|
 |
|
26/1/2022
215 mila euro per la riqualificazione delle aree campi da tennis e calcetto del Lungomare Silvio Olla. Approvato lo studio di fattibilità
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Maria Grazia Salaris (Noi con Alghero) respinge la richiesta di dimissioni avanzata dai consiglieri comunali algheresi e tenta di spiegare il senso del post incriminato.
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Per richiederlo c´è tempo sino al 30 maggio. La somma complessiva messa a disposizione dall´Egas è di due milioni di euro, suddivisi tra i diversi comuni in proporzione al numero degli abitanti e all´estensione del territorio
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Complessivamente in Sardegna nel 2021 Ecopneus ha raccolto e riciclato l’equivalente in peso di circa 945mila Pneumatici Fuori Uso ed esaudito 700 richieste di prelievo presso i gommisti serviti sul territorio
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Riunione della competente commissione regionale. Per un rinvio si sono pronunciati a favore i consiglieri Gianfranco Satta (Progressisti), Emanuele Cera (Forza Italia) e Dario Giagoni (Lega)
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Firmato il decreto attuativo sull´oleoturismo. Lo annuncia la parlamentare algherese Paola Deiana (M5S) che parla di svolta per la valorizzazione delle produzioni olivicole
|
|
|
 |
|
29/12/2021
In cantiere “Il tour delle cicche”, il progetto Scream e una lunga serie di attività dedicate a migliaia di studenti: prosegue il sodalizio da Legambiente ed Ecovolontari. Oggi viene pubblicata la terza clip
|
|
|
 |
|
26/1/2022
L’atto di consegna della cittadinanza onoraria all´imprenditore, amministratore unico della Nobento Spa. La cerimonia si terrà al teatro Civico alle 18
|
|
|
 |
|
26/1/2022
L´Opposizione algherese attacca duramente l´assessore comunale alla sanità, Maria Grazia Salaris, per alcune dichiarazioni scritte sui social rispetto alla certificazione verde. Duro anche il monito al direttore sanitario che scrive al Prefetto per mettere in evidenza il caos della gestione pandemia ad Alghero
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Dal 2 al 9 febbraio, tutte le foto a tema su stagni e lagune di Sardegna. L’obiettivo del concorso è quello di accrescere la conoscenza sull’importanza delle zone umide e valorizzare il loro ruolo ai fini di una maggiore tutela e valorizzazione
|
|