|
 |
|
16/8/2019
Sabato partirà con un doppio appuntamento allestito in Piazza Boyl, a Putifigari, l´edizione 2019 della rassegna di incontri con l´autore, musica, teatro, organizzata dall´Associazione Itinerandia, in collaborazione con la Libreria Cyrano di Alghero e con il patrocinio e sostegno della Regione autonoma della Sardegna, delle Amministrazioni comunali di Alghero e Putifigari e dell´Istituto Treccani
|
|
|
 |
|
13/8/2019
Sabato 17 agosto, prenderà il via la sesta edizione del festival dedicato a libri, scrittori e storie organizzato dall’Associazione Itinerandia, in collaborazione con la Libreria Cyrano e con il sostegno della Regione autonoma della Sardegna, delle Amministrazioni comunali di Alghero e Putifigari, della Fondazione Alghero e dell´Istituto Treccani
|
|
|
 |
|
16/8/2019
Casa Manno per il contemporaneo ospiterà l´inaugurazione della collettiva di ventisei artisti sardi Molecules Connection. L´inaugurazione dell´evento si terrà domani sera
|
|
|
 |
|
14/8/2019
Si sono svolte domenica le solenni celebrazioni in onore di Nostra Signora del Buon Cammino, Patrona del Gremio dei viandanti. Il prefetto Maria Luisa D´Alessandro socio d´onore del Gremio
|
|
|
 |
|
13/8/2019
Il libro di Antonio Maria Masia, presidente del Gremio dei sardi a Roma, e la canzone identitaria sassarese di Gavino Ruggiu, saranno i protagonisti del terzo appuntamento di “Letture d’estate a Villa Edera”, in programma venerdì sera
|
|
|
 |
|
Giovedì, Pasquale Chessa e Fabio Isman sono stati i protagonisti di una nuova anteprima del festival “Dall´altra parte del mare”. Nello spazio all´aperto della Libreria Cyrano, ad Alghero, Isman ha presentato “1938. L´Italia razzista” (Il mulino) e Chessa “Il romanzo di Benito: La vera storia dei falsi Mussolini” (Utet). Eccoli ai microfoni del Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
13/8/2019
La Biblioteca comunale di Alghero resterà chiusa giovedì 15 e venerdì 16 agosto e riaprirà lunedì 19. Per tutto il mese, la Biblioteca continuerà ad osservare questi orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14; martedì, giovedì e venerdì anche dalle 15.30 alle 18.30
|
|
|
 |
|
13/8/2019
Mattinata di visite istituzionali, quella di ieri, per i ragazzi scout Aeig Flor de Neu di Barcelona; per l´Amministrazione comunale, sono stati ricevuti dall´assessore alla Cultura Marco Di Gangi
|
|
|
 |
|
13/8/2019
Domani sera, lo scrittore sarà il protagonista dell´anteprima del festival “Dall´altra parte del mare”. Alle 21, nello spazio all´aperto della Libreria Cyrano, presenterà con Giovanni Pala il suo nuovo romanzo “L´uomo che non vorresti incontrare”
|
|
|
 |
|
11/8/2019
Laboratori creativi per i più piccoli, cinema di animazione, attività di aggregazione e sportive, anche per i più anziani. Sono i contenuti di alcuni dei progetti presentati da diverse associazioni di Porto Torres
|
|