|
|
 | | 6/8/2018 Tappa ad Alghero per il Festival del Migrante. In un periodo dove la politica tenta di dividere i popoli e limitare le libertà personali, fa notizia parlare di città modello nell´accoglienza. I dati lo confermano per Alghero: Sprar, attività e contaminazioni. Suoni, colori e sapori dal mondo. Migliaia di persone al Quarter nella due giorni dedicata alla cultura e alla musica migrante. L´organizzazione della Cooperativa "La Luna" ha riscosso un successo che è andato ben oltre ogni più rosea aspettativa. Deliziose le sonorità dei Jaama Dambé, già protagonisti nella giornata Unesco per il Jazz svoltasi proprio ad Alghero. E poi l´emozione nell´incontro tra Franca Masu e i giovani migranti nel cantare una delle canzoni simbolo della cultura algherese "Lo Paìs Meu". Le immagini  |
 | | 3/8/2018 Assunti due nuovi operatori per l'infopoint a Capo Caccia. Finanziata dal 2007 e realizzata dopo il 2011, la struttura fino ad oggi non aveva mai aperto i battenti. Sarà una preziosa fonte di guadagno per il territorio: oltre ai biglietti, in vendita gadget, guide turistiche e servizi. Le parole di Gabriella Esposito e Massimo Cadeddu  |
 | | 30/7/2018 L´artista algherese ha ricevuto la Creu de Sant Jordi, massima onorificenza della Generalitat de Catalunya. E prosegue l´attività sui palcoscenici, passando dal Chiostro del castello medievale di Sanluri a Piazza del Novecentenario a Castelsardo, fino al Vel Marì di Alghero. E poi, tanto altro ancora  |
 | | 2/8/2018 «Una firma per cambiare la scelta scellerata fatta dall´allora ministro Padoan con il presidente della Regione Francesco Pigliaru. Senza colori politici, per il bene e il futuro della Sardegna. E´ una iniziativa dei sardi per i sardi». Alessandro Polese, presidente del comitato referendario sulla vertenza entrate, spiega insieme all´ex consigliera comunale di Alghero, Giorgia Di Stefano, entrambi fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle, le ragioni della vertenza entrate. Con loro anche il consigliere comunale della Lega Nord ad Alghero, Michele Pais. I moduli per apporre la propria firma sono disponibili anche presso l´ufficio elettorale di via Catalogna ad Alghero. Le loro parole  |
 | | 1/8/2018 Una grande mostra nel chiostro di San Francesco, il concerto con l´Orchestra Filarmonica della Sardegna e gli allestimenti della Piazza Teatro col coinvolgimento dei ristoratori. Le parole di Chiara Murru  |
 | | 1/8/2018 La città rilancia il patto con Pesaro nella promozione e valorizzazione del turismo culturale inserendosi nelle celebrazioni per il 150° anniversario della morte del grande compositore Gioacchino Rossini. Il 1 settembre la giornata-evento: un concerto col Maestro Puglia e l´orchestra filarmonica della Sardegna, una grande mostra e l´allestimento della Piazza del Teatro in onore al Rossini gourmet  |
 | | 31/7/2018 Dopo aver rinnovato i complimenti per l´encomiabile impegno e la collaborazione leale con cui Cella ha portato avanti le attività, il sindaco di Alghero ha fatto i migliori auguri a Scala e ringraziato tutti i dipendenti e collaboratori di Casa Gioiosa. Le sue parole  |
 | | 31/7/2018 Le condizioni in cui viene mantenuta la pluridecennale concessione del Lido Novelli risultano scandalose. Farrara annuncia l´interessamento del competente Governo. Piras chiede l´intervento di tutte le autorità preposte. Di seguito le loro denunce  |
 | | 31/7/2018 Ieri sera, l´artista algherese ha trovato un sacchettino bianco contenente cinque cartucce di fucile esplose sul gradino del suo ufficio, in Via Mazzini. Il tutto è stato denunciato alla Polizia, giunta sul posto con una Volante  |
 | | 1/8/2018 Ultima giornata ricca di appuntamenti per l´edizione 2018 del Cinema delle terre del mare, il festival itinerante per cinefili in movimento in programma ad Alghero  |
|
| |
|
|
Categorie |
|
|
Ultimi Video |
|
|
|
|
|
|
|
Più Visti |
|
|