|
|
 | | 27/7/2018 Sesta giornata ricca di appuntamenti per l´edizione 2018 del Cinema delle terre del mare, il festival itinerante per cinefili in movimento in programma ad Alghero fino a giovedì 2 agosto  |
 | | 26/7/2018 Quinta giornata ricca di appuntamenti per l´edizione 2018 del Cinema delle terre del mare, il festival itinerante per cinefili in movimento in programma ad Alghero fino a giovedì 2 agosto  |
 | | 25/7/2018 Quarta giornata ricca di appuntamenti per l´edizione 2018 del Cinema delle terre del mare, il festival itinerante per cinefili in movimento in programma ad Alghero fino a giovedì 2 agosto  |
 | | 23/7/2018 Tanta paura lo scorso pomeriggio ad Alghero. Solo l´immediato intervento da parte dei soccorsi ha evitato il peggio. All´origine di tutto, probabilmente, una sigaretta spenta male o il gioco perverso di qualche balordo  |
 | | 23/7/2018 Eletto nel corso dell´assemblea di questa sera il nuovo presidente del Parco Regionale di Porto Conte. Succede al dimissionario Luigi Cella e guiderà il Cda composto da Salvatore Mulas e Piergiacomo Canu  |
 | | 23/7/2018 La scelta dell´Amministrazione di Alghero di destinare la piazza Ginnasio alla libera fruibilità di cittadini (specialmente bambini ed anziani) e turisti, in linea con la richiesta del Comitato spontaneo di residenti e commercianti, piace a tutti. Nei giorni scorsi l'audizione in Commissione dei rappresentanti Scarpa, Pisanu, Panfili. I lavori al via a settembre. Su Alguer.it le parole Carlo Scarpa  |
 | | 24/7/2018 Terza giornata ricca di appuntamenti per l´edizione 2018 del Cinema delle terre del mare, il festival itinerante per cinefili in movimento in programma ad Alghero fino a giovedì 2 agosto  |
 | | 23/7/2018 Seconda giornata ricca di appuntamenti per l´edizione 2018 del Cinema delle terre del mare, il festival itinerante per cinefili in movimento in programma ad Alghero fino a giovedì 2 agosto  |
 | | 21/7/2018 Il gran caldo e le precarie condizioni di sicurezza del Cra hanno obbligato il sindaco di Alghero Mario Bruno ad autorizzare il trasferimento immediato. Massima collaborazione tra operatori della Seriana 2000, bracci operativi dell´Amministrazione comunale e associazioni di volontariato, che coordinati dalla Polizia locale hanno portato avanti il trasferimento dei 77 anziani del Centro residenziale dichiarato inagibile a causa del crollo di parte delle coperture. Tutti gli anziani hanno provvisoriamente trovato posto presso il convitto dell´Istituto Alberghiero di via Tarragona (inizialmente si pensava di utilizzare anche l´ex Seminario). Le immagini delle operazioni.  |
 | | 21/7/2018 Per questioni di pubblica sicurezza e incolumità delle persone, al fine di favorire tutte le operazioni di accertamento e consolidamento del complesso residenziale, il centro sarà sgomberato dai 77 ospiti. Le parole del sindaco della città, Mario Bruno  |
|
| |
|
|
Categorie |
|
|
Ultimi Video |
|
|
|
|
|
|
|
Più Visti |
|
|