|
|
 | | 4/6/2018 Per il quinto anno consecutivo la città di Alghero con la sua spettacolare location ospiterà il parco assistenza, la direzione di gara e la sala stampa del Rally Italia Sardegna. Un connubio che ha portato un interessante indotto alla manifestazione organizzata dall’Automobile Club d’Italia, vista la quantità di tifosi italiani e stranieri che rispondono ogni anno con grande entusiasmo al richiamo dell’appuntamento italiano del campionato del mondo rally. Le parole del responsabile dell´organizzazione della kermesse, Antonio Turitto, in occasione della presentazione stampa di questa mattina nella spendida cornice della biblioteca di Santa Chiara.  |
 | | 3/6/2018 Classe 1908, due mariti, tre figli e diciotto tra nipoti e pronipoti. Addio alla nonnina di Alghero: Giovannina Pistidda è morta a 110 anni. Era anche la più anziana dell´Isola. L´ultima intervista sul Quotidiano di Alghero nel 2016  |
 | | 1/6/2018 Chiuse le operazioni di movimentazione massiccia della posidonia nei siti di stoccaggio storici, ad Alghero dalle primissime ore della giornata a lavoro il pulisci-spiaggia per i passaggi quotidiani. Intanto anche questa mattina summit a Sant´Anna tra assessorato all´Ambiente, Parco, Laore e Agris: dal prossimo autunno si procederà alla bonifica di San Giovanni con parte di posidonia che sarà utilizzata in agricoltura. Le immagini del macchinario a lavoro sulla spiaggia del Lido.  |
 | | 1/6/2018 Il Comitato di quartiere ha confermato (per la quarta volta) anche per il prossimo biennio il presidente Luciano Solinas. Vicepresidente sarà Luca Rondoni, Lorena Calebotta confermata tesoriere, segretaria Chiara Colledanchise. In Consiglio, anche Pier Giuseppe Brao, Rosa Abruzzese, Franca Venier, Antonio Saiu e Roberto Cassitta. «Pronti ad impegnarci per migliorare le condizioni di Fertilia e dell'Arenosu». Al microfono del Quotidiano di Alghero i rappresentanti del comitato spiegano gli obbiettivi di mandato e le principali problematiche sul tavolo dell'Amministrazione comunale.  |
 | | 1/6/2018 Non bastano le rassicurazioni del direttore Assl Pierpaolo Pani sulla fase attuativa del programma della rete ospedaliera approvata dal Consiglio regionale che prevede per Alghero-Ozieri il Primo livello. Rianimazione, Terapia intensiva, Ortopedia: «Servono risposte certe sulle tempistiche» dice Alessandro Nasone rivolgendosi al direttore generale dell´Ats, Fulvio Moirano. Le sue parole al microfono del Quotidiano di Alghero.  |
 | | 31/5/2018 «La situazione ad Alghero è drammatica, c´è una progressiva volontà di smantellamento della sanità. Tutti i reparti soffrono ormai di problemi gravissimi». Il giudizio di Michele Pais, nel giorno in cui il direttore dell´Assl Pierpaolo Pani si presenta in Consiglio comunale è sferzante. Gli fa eco Donatella Marino che avverte: l´Ortopedia non può essere smantellata. Dito puntato sull´assenza dei vertici Ats, Moirano e dell´assessore Arru. le immagini  |
 | | 31/5/2018 Il direttore Assl Pierpaolo Pani ha rassicurato soprattutto sulla fase attuativa del programma della rete ospedaliera approvata dal Consiglio regionale che prevede per Alghero-Ozieri il Primo livello. Le parole del Sindaco: «Non si possono accettare rattoppi»  |
 | | 30/5/2018 Continua ad Alghero il confronto-dibattito sul nuovo Piano Urbano del Traffico e della Mobilità firmato da uno dei massimi esperti in materia, Willi Husler. Recentemente approvato dalla Giunta comunale, prevede una serie di modifiche alla viabilità, con l´allargamento delle zone a traffico limitato, l´inversione di marcia in alcune vie strategiche e un sostanziale miglioramento della qualità urbana e della circolazione. I rappresentanti di commercianti e artigiani non hanno dubbi: prima di tutto vengono i parcheggi e la circonvallazione. Le parole di Massimo Cadeddu (ConfCommercio), Mario Piras (ConfArtigianato) e quelle dell´assessore all´Urbanistica Alessandro Balzani.  |
 | | 30/5/2018 Il conferimento nelle isole ecologiche sarà possibile per tutti i cittadini dotati di tessera sanitaria: è sufficiente avvicinare la banda magnetica per abilitare il lettore e successivamente passare la mano davanti agli appositi spazi destinati ai rifiuti. Le immagini  |
 | | 29/5/2018 Calano le controversie tra cittadini, albergatori e titolari di attività d´intrattenimento notturno anche in estate ad Alghero. E´ grazie allo sportello di conciliazione del rumore, nato nel 2016 per dare assistenza tanto ai residenti quanto agli imprenditori: così si evitano le denunce e il ricorso alla magistratura. E lo sportello è preso d´esempio come buona pratica in altre località turistiche. Alla base di tutto il rispetto delle regole in vigore, sufficienti per tutelare tutti. Le parole dell´assessore alle Attività Produttive del comune di Alghero, Ornella Piras.  |
|
| |
|
|
Categorie |
|
|
Ultimi Video |
|
|
|
|
|
|
|
Più Visti |
|
|