|
|
 | | 20/3/2018 L'assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Alghero, Ornella Piras, molto vicina alla categoria, rilancia la possibilità di derogare alla pesca dell´Aragosta oltre l´attuale calendario: «I pescatori potrebbe essere loro a farsi promotori dello studio e del ripopolamento». Così facendo - dice - già dal prossimo anno potremmo avere dati scientifici aggiornati su cui far esprimere i Comitato. Ornella Piras si rivolge all'assessore regionale e ai pescatori. Le sue parole in occasione dell´incontro svoltosi ad Alghero  |
 | | 20/3/2018 Mauro Manca, membro del Comitato Regionale Pesca, in minoranza all´interno dell´organismo consultivo che ha bocciato l´allungamento del calendario di pesca all´aragosta. E´ stato l´unico, insieme al rappresentante dei pescatori, ad aver espresso il voto favorevole. Però mette in guardia i pescatori algheresi: il vostro unico nemico - dice, rivolgendosi ai numerosi pescatori intervenuti in Comune alla riunione con l´assessore regionale Pier Luigi Caria - sono le marinerie delle altre zone della Sardegna. «Questo è il vero ed unico problema». Le sue parole in occasione dell´incontro svoltosi ad Alghero  |
 | | 20/3/2018 Impegni mantenuti per l´assessore regionale della Pesca Caria che porta all´attenzione del Comitato regionale le richieste avanzate dalla marineria di Alghero per la piccola pesca ma incassa la contrarietà dei membri (ad eccezione dei rappresentanti di Coldiretti e pescatori) sull´allargamento del calendario per il prelievo dell´aragosta: rimangono le aperture dell´assessorato e il malcontento della categoria. Anche il Comune col sindaco e gli assessori Piras e Cacciotto e i consiglieri Pirisi M. e Nonne (tutti presenti alla riunione di lunedì) in pressing. Le parole di Giovanni Delrio, Pier Luigi Caria e Luigi Lotto  |
 | | 19/3/2018 Le apprezzate lanterne che dal periodo natalizio abbelliscono e adornano il centro storico di Alghero si vestono di rosso, il colore dei tradizionali "farols" della Setmana Santa e quello del corallo, simbolo della città  |
 | | 19/3/2018 Presentata questa mattina, nella Sala conferenze del Quarter, la Setmana Santa a l’Alguer 2018. Presenti l’assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito, il segretario della Misericordia Gabriele Catalano ed il parroco di Santa Maria don Angelo Cocco. Le immagini  |
 | | 19/3/2018 Il forte vento da sud soffiato durante la notte tra sabato e domenica in Riviera del Corallo si è abbattuto in Largo San Francesco spezzando i grossi rami dell’albero di Giuda, in questo periodo con le caratteristiche infiorescenze rosa. Un vero peccato: l´albero incastonato tra le ginquete di Piazza Pino Piras, infatti, col suo colore acceso era diventato un vero simbolo. Le immagini  |
 | | 14/3/2018 Si è concluso questa mattina il sorteggio tra i concorrenti che hanno diritto all’assegnazione delle 49 unità abitative di edilizia residenziale pubblica  |
 | | 14/3/2018 Graziano Porcu parla all´indomani del successo del Movimento 5 Stelle alle elezioni politiche e mette in guardia tutti: «Paola Deiana sarà il punto di riferimento politico per tutta la città di Alghero e lavorerà per il bene della Sardegna». Poi le scuse dopo il violento attacco ai partiti locali definiti «marciume politico»: «troppo stress elettorale», «non sono parole che fanno parte del mio vocabolario». Occhi puntati alle prossime scadenze elettorali, regionali e comunali nel 2019. L´intervista sul Quotidiano di Alghero.  |
 | | 13/3/2018 Conto alla rovescia in Riviera del Corallo per l´avvio della stagione summer dell´aeroporto con 45 destinazioni. Massimo Cadeddu (presidente provinciale Confcommercio) chiede però il massimo impegno sul segmento winter: insostenibile un´altra stagione così. Tutto pronto per il possibile ingresso nel Cda della Fondazione Alghero dopo l'apertura ai privati. Il plauso all´amministrazione sulla rivoluzione degli uffici comunali con l'avvicinamento in centro e l´impulso ai Centro Commerciali Natuali: l´intervista  |
 | | 12/3/2018 Si tratta dell´area fronte mare, esterna al PalaCongressi, un tempo utilizzata parzialmente per soli concerti e grandi eventi, in disuso dal 2012. Accordo con la Regione per il rilancio complessivo dell'area: manifestazione di interesse (senza vincoli di destinazione)  |
|
| |
|
|
Categorie |
|
|
Ultimi Video |
|
|
|
|
|
|
|
Più Visti |
|
|