|
|
 | | 12/11/2018 In porto in Riviera del corallo la nave scuola svedese costruita nel 1940 come nave da carico, utilizzata fino al 1997 per trasportare merci. La Gunilla Öckerö è un veliero che per numerosi anni ha fatto da scuolabus dalla Öckerö High School. Ogni anno, Gunilla compie un viaggio intorno all'Atlantico da Öckerö-Öckerö. Sulla strada, tocca posti come il Marocco, Grenada, Stati Uniti, Messico e Cuba. Le immagini dal porto di Alghero  |
 | | 12/11/2018 Seconda tappa di “Sardinian extravaganza”, il progetto di promozione territoriale che unisce due Paesi (l´Italia grazie alla Sardegna e l´Inghilterra) e due città (Alghero e Londra), grazie alla musica internazionale: la Riviera del corallo si presenta a Londra, nel mitico Pizza express di Soho. Le immagini del primo atto con Filomena Campus  |
 | | 10/11/2018 Miglioramento dei camminamenti, nuovi infissi, cancello automatizzato, telecamere esterne per la vigilanza, adeguamento dei singoli bagni; ed ancora, realizzazione di un tunnel di collegamento fra le palazzine degli ospiti e quella centrale. Stanziati 105mila euro da bilancio comunale, ma ne serviranno altrettanti per conseguire il definitivo certificato prevenzione incendi. Si tratta degli interventi più urgenti  |
 | | 10/11/2018 Crisi pesante del settore pesca in Sardegna, con situazioni sulle quali però le categorie danno segni di grande maturità. Un esempio su tutti i "ricciai", all´avanguardia in tema di contrasto all´abusivismo e all´illegalità. Il punto sul settore con Mauro Manca, imprenditore algherese, rappresentante Coldiretti e all´interno del Comitato Pesca Sardegna. All´ordine del giorno della riunione svoltasi a Cagliari anche il nuovo piano di gestione per il prelievo del corallo rosso. «Bisogna ridare valore al settore» chiosa Mauro Manca sul Quotidiano di Alghero.  |
 | | 7/11/2018 Il servizio sostitutivo garantito dalle Manutenzioni di Alghero con autobotte privata sarà operativo dalle prossime ore (giovedì o venerdì), nel frattempo protestano fuori da Porta Terra alcuni abitanti dell´agro sprovvisti di pozzo e costretti da qualche settimana a pagare l´acqua a prezzo di mercato. Con loro alcuni consiglieri comunali: Emiliano Piras, Maria Grazia Salaris e Maurizio Pirisi. Dito puntato sui ritardi nel reperimento di una autobotte privata che potesse sostituire immediatamente quella comunale, nonostante fossero note le precarie condizioni del mezzo pubblico, attualmente in riparazione. Il sindaco Mario Bruno garantisce per il futuro l´acquisto di un secondo mezzo nuovo di zecca, ma c´è già chi storce il naso: si tratterebbe infatti di un servizio a prezzo calmierato rivolto ai soli cittadini residenti in agro, che pochi comuni ormai forniscono più perchè non dovuto, e soprattutto a spese di tutti i contribuenti algheresi che già pagano l´acqua ad Abbanoa. Una cosa è certa: se l´ente dispone dell´acqua potabile (come in questo caso) garantire il servizio potrebbe essere economicamente conveniente (ossia non a debito di tutti i contribuenti ma ripagato dai fruitori). La discussione è servita. Sul Quotidiano di Alghero le interviste.  |
 | | 8/11/2018 Alghero si conferma meta privilegiata per i flussi turistici di mezza Europa anche per la stagione estiva 2018: trend positivo per la Tassa di Soggiorno in Riviera del Corallo a conferma del crescente numero di presenze nelle attività ricettive riconosciute  |
 | | 5/11/2018 Presentata questa mattina, negli uffici comunali di Porta Terra, la Stagione de La Grande prosa e danza 2018-2019 organizzata dal Cedac/Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna al Teatro Civico di Alghero. Le immagini  |
 | | 5/11/2018 Il calendario di Més que un Mes partirà il 27 novembre, presso il Teatro Civico, con la performance teatrale di esordio per lo stilista Antonio Marras alla regia. Due mesi di eventi presentati in largo anticipo. Soddisfatto il presidente Massimo Cadeddu per la "doppietta" del 30 e 31 dicembre  |
 | | 5/11/2018 E´ quanto accaduto nei giorni scorsi in via Carrabuffas ad Alghero, dove qualche allevatore senza scrupoli ha gettato tra i rifiuti alcuni sacchi di mangime e tre agnellini, uno dei quali ancora vivo. Le immagini dell´immediato intervento dei Barracelli guidati dal comandante Riccardo Paddeu  |
 | | 4/11/2018 Oggi, la città ha omaggiato i suoi caduti nella cerimonia dell´Unità nazionale e Festa delle Forze armate. Il corteo, partito da Palazzo Civico e guidato dalla Banda musicale “A.Dalerci”, ha reso omaggio ai caduti della Guardia di finanza, Aeronautica, Marina, ai caduti civili in Piazza Sventramento ed alla lapide dei militari morti nei due conflitti mondiali  |
|
| |
|
|
Categorie |
|
|
Ultimi Video |
|
|
|
|
|
|
|
Più Visti |
|
|