|
|
 | | 9/2/2020 Impegno, costanza e continua ricerca della qualità superiore. Sono questi gli obbiettivi di Fabrizio Carboni, il giovane titolare della boutique di prodotti sardi di Via Mazzini ad Alghero. Farine autoctone e valorizzazione dei prodotti del territorio algherese. Al Forno è sigillo di qualità col marchio regionale "Pane Fresco"  |
 | | 8/2/2020 La storica caffetteria di Piazza Porta Terra ad Alghero è chiusa dall´ottobre del 2018. Quando pareva poter riprendere l´attività, gli operai comunali avrebbero provveduto a sbarrarne gli ingressi. Le immagini  |
 | | 8/2/2020 Venerdì mattina la donazione presso l´ospedale di Alghero. Il progetto è volto ad aiutare le donne in cura presso i reparti oncologici di Alghero, Sassari e Ozieri a ritrovare il desiderio di prendersi cura del proprio aspetto, per stare meglio con se stesse e con le persone che hanno accanto. Le immagini sul Quotidiano di Alghero  |
 | | 6/2/2020 Giornata di gran lavoro per gli inquirenti impegnati a setacciare ogni palmo della pizzeria di Massimiliano Farci, nel centro di Alghero. Intanto sono spuntati dei mazzi di fiori e un bigliettino per Speranza Ponti. Le immagini  |
 | | 6/2/2020 Voraci, cercano di rompere le numerose buste di umido, misto secco, accatastate per ore all'ingresso del Mercato Civico. E' la scena che ormai si ripete da qualche giorno. Sembravano un ricordo dei luridi cassonetti, invece i gabbiani fanno nuovamente capolino presso il mercato di Alghero. Le immagini inviate alla redazione del Quotidiano di Alghero sono di questa mattina (giovedì) poco prima delle 13. Uno sconcio intollerabile.  |
 | | 6/2/2020 «Un pezzo importante del territorio, un pezzo importante della nostra storia». I sindaci Rodolfo Ziberna, Roberto Di Piazza, Nanni Campus e Mario Conoci insieme alla presentazione del Museo Etnografico sulla memoria degli esuli giuliani che vedrà la luce a Fertilia. Le interviste ad Alghero.  |
 | | 5/2/2020 Il forte vento di maestrale che si è abbattuto sulla Riviera del Corallo ha trasportato vere e proprie montagne di posidonia nelle strade limitrofe al litorale. Si tratta dei cumuli storici, già vagliati, accatastati ma inspiegabilmente mai trasportati via da San Giovanni. Zona che, in assenza di interventi dal mese di giugno 2019 pian piano ritorna ad essere una discarica a cielo aperto. Le immagini su Alguer.it  |
 | | 5/2/2020 Il forte vento di maestrale che ha iniziato a spazzare la Sardegna nelle ultime ore del martedì sta creando danni e difficoltà. Nel piazzale della Lega Navale italiana, nel porto di Alghero, una barca a vela è caduta giù dall´invaso. Fortunatamente, nessuno era nelle vicinanze  |
 | | 4/2/2020 Si conclude domani sera l’iniziativa nata grazie ad un progetto di cooperazione culturale tra l’Acadèmia del cinema català, la Generalitat de Catalunya, la Società Umanitaria di Alghero e la Plataforma per la llengua, e patrocinata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione Alghero. Alle 19, al Cinema Miramare, verrà proiettata “La vida sense la Sara Amat”. Ecco le impressioni della regista Laura Jou e degli attori Maria Morera e Biel Rossell ai microfoni del Quotidiano di Alghero  |
 | | 4/2/2020 Mario Conoci non le manda a dire. Il sindaco di Alghero dopo le polemiche ed i dubbi di legittimità avanzati sull´assemblea del Parco di Porto Conte si rivolge direttamente alle opposizioni. «Oggi il vostro ruolo è cambiato e non avete più il ruolo di governo dell´ente e delle partecipate», dice al microfono del Quotidiano di Alghero. Infine, il ringraziamento al vecchio direttivo di Casa Gioiosa e gli auguri di buon lavoro al rinnovato Cda, «che finalmente rispetta la differenza di genere», sottolinea. L´intervista  |
|
| |
|
|
Categorie |
|
|
Ultimi Video |
|
|
|
|
|
|
|
Più Visti |
|
|