Alguer.it
Notizie    Video   
Alguer.itvideo
12/2/2020
Sanità malata in città. Il Primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, ha incontrato nell´aula consiliare i primari dei reparti degli ospedali algheresi, alla presenza dei Capigruppo. Le sue impressioni al microfono del Quotidiano di Alghero. Venerdì intanto la discussione si sposterà tra i consiglieri e sabato programmata la manifestazione davanti all´Ospedale Marino.

11/2/2020
«Per i miei genitori che io suonassi la chitarra da bambino era una cosa normale, come uscire in strada a giocare». Maltana oggi è direttore artistico del prestigioso Nuoro Jazz ma la sua è una vita per la musica. Sul Quotidiano di Alghero il contrabbassista ripercorre le tappe della sua carriera fino all´ultima fatica: My Folks, l´omaggio alla città di Alghero.

10/2/2020
A Fertilia la funzione religiosa, officiata da Mons. Mauro Maria Morfino, Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa. Poi dal sagrato della Chiesa di San Marco un corteo si è diretto all´obelisco del Leone di San Marco e al Monumento del Cristo delle Foibe per deporre delle corone d´alloro.

10/2/2020
Dario Locchi, presidente dei Giuliani nel Mondo, rappresenta tutti coloro che sono immigrati dalle province di Trieste e Gorizia e gli esuli: almeno 100mila persone che hanno dovuto lasciare i campi profughi per cercare fortuna nel mondo. L´associazione vanta almeno 50 circoli e nel 2020 compie 50 anni di vita. Presente ad Alghero in occasione della posa della prima pietra del Progetto Egea. L´intervista sul Quotidiano di Alghero.

10/2/2020
Antonio Ballarin, presidente nazionale FederEsuli, rappresenta le diverse associazioni di esuli istriani, fiumani e dalmati nel portare avanti una memoria valoriale e prospettica. Presente ad Alghero in occasione della posa della prima pietra del Progetto Egea, racconta un´etica positiva: partendo da atti tanto efferati, l´obbiettivo è che non avvenga più. L´intervista sul Quotidiano di Alghero.

10/2/2020
Sardegna, terra di migranti, dal 1947 accolse a Fertilia i profughi Giuliano-Dalmati. Nel Giorno del Ricordo la testimonianza di Marisa Brugna, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell´esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati. Uno spaccato di vita che presto troverà memoria nel Museo Egea: nei scorsi giorni la prima pietra

9/2/2020
Impegno, costanza e continua ricerca della qualità superiore. Sono questi gli obbiettivi di Fabrizio Carboni, il giovane titolare della boutique di prodotti sardi di Via Mazzini ad Alghero. Farine autoctone e valorizzazione dei prodotti del territorio algherese. Al Forno è sigillo di qualità col marchio regionale "Pane Fresco"

8/2/2020
La storica caffetteria di Piazza Porta Terra ad Alghero è chiusa dall´ottobre del 2018. Quando pareva poter riprendere l´attività, gli operai comunali avrebbero provveduto a sbarrarne gli ingressi. Le immagini

8/2/2020
Venerdì mattina la donazione presso l´ospedale di Alghero. Il progetto è volto ad aiutare le donne in cura presso i reparti oncologici di Alghero, Sassari e Ozieri a ritrovare il desiderio di prendersi cura del proprio aspetto, per stare meglio con se stesse e con le persone che hanno accanto. Le immagini sul Quotidiano di Alghero

6/2/2020
Giornata di gran lavoro per gli inquirenti impegnati a setacciare ogni palmo della pizzeria di Massimiliano Farci, nel centro di Alghero. Intanto sono spuntati dei mazzi di fiori e un bigliettino per Speranza Ponti. Le immagini

Categorie

Ultimi Video

Più Visti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)