|  
                     La grotta di Nettuno: itinerario 
                       Dalla città di Alghero, 
                      la Grotta di Nettuno può essere raggiunta per due 
                      itinerari distinti. Via mare, con partenza dal porto, tramite 
                      il servizio di barche che con un viaggio di circa 1 ora 
                      permette di ammirare tutta la suggestiva Riviera del Corallo, 
                      costeggiando le scogliere di Capo Galera e di Punta Giglio, 
                      doppiando poi la punta del Capo Caccia e sbarcando infine 
                      direttamente all'ingresso della grotta, posto alla base 
                      di un'altissima falesia in un bellissimo scenario cui fa 
                      da cornice l'isoletta della Foradada. 
                      Via terra con un percorso in auto di 24 km si raggiunge 
                      il promontorio di Capo Caccia, uno straordinario punto panoramico 
                      su un tratto di mare tra i più belli della Sardegna, 
                      che spazia sulla incantevole baia di Porto Conte, sulla 
                      città di Alghero e più a sud sino alla costa 
                      di Bosa. 
                      Dalla piazzola terminale di Capo Caccia si discende nel 
                      lato occidentale lungo la Escala del Cabirol, una pittoresca 
                      scalinata costruita sugli aerei e orridi strapiombi nel 
                      1954, che un dislivello di 110 metri porta sino all'entrata 
                      della grotta. 
                    Itinerario 
                      La grotta 
                      Il lago Lamarmora 
                      Quando il mare era più 
                      alto 
                      Eccentriche e cristalli, un piccolo 
                      mondo incantato  
                      Le concrezioni 
                      Un pò di storia 
                     |