|
 |
|
3/7/2024
La Regione non deve gestire aeroporti, ma dettare regole e avere voce in capitolo sulle scelte strategiche. Una Presidente che si muove con equilibrio e con i tempi che servono per una operazione complessa, da svolgere nella correttezza e nella trasparenza: il commento dell'ex sindaco di Alghero Mario Bruno
|
|
|
 |
|
3/7/2024
Manca: Il piano industriale dovrà essere volto al mantenimento di livello occupazionali e all’applicazione del contratto collettivo nazionale di riferimento del trasporto aereo, oltre alla salvaguardia dello scalo più debole tra i tre
|
|
|
 |
|
3/7/2024
La governatrice Alessandra Todde ha deciso di chiedere alla Camera di commercio di Cagliari e Oristano una sospensione al processo di fusione in attesa di definire il peso dell´amministrazione regionale nell´assetto definitivo che dovrà essere - come chiarito dalla Presidente della Regione - superiore all´attuale 5 per cento.
|
|
|
 |
|
27/6/2024
È in corso all’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, la firma dell’accordo strategico tra Atitech Spa, la più grande Mro (Maintenance, Repair and Overhaul) indipendente del mercato Emea presieduta da Gianni Lettieri, e Alisarda Real Estate Srl, società interamente controllata da Geasar S.p.a., che gestisce l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e guidata dall’AD del Gruppo Silvio Pippobello
|
|
|
 |
|
27/6/2024
I viaggiatori, secondo quanto analizzato da ItaliaRimborso, potrebbero richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004
|
|
|
 |
|
27/6/2024
In arrivo nuovi investimenti per potenziare e migliorare l´aeroporto di Alghero. A Roma firmato il contratto di programma valido per il periodo 2023-2026, con il relativo piano di interventi per lo sviluppo dell´aeroporto
|
|
|
 |
|
25/6/2024
Forti problemi nella giornata di ieri, lunedì 24 giugno, per numerosi passeggeri colpiti dall´annullamento dei voli Easyjet tra Milano e Olbia
|
|
|
 |
|
24/6/2024
La Uiltrasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la crisi di disponibilità dei voli da Cagliari verso Roma e Milano, in particolare verso la capitale e chiede un intervento urgente dell´assessore regionale ai Trasporti
|
|
|
 |
|
12/6/2024
L’obiettivo del protocollo di intesa è generare valore condiviso a supporto del territorio, tramite la promozione e la valorizzazione del patrimonio Romanico Sardo nella sua valenza di attrattore culturale e turistico, attraverso attività di formazione e promozione, anche a beneficio dei flussi turistici in ingresso in Sardegna
|
|
|
 |
|
5/6/2024
La Commissione Ue ha approvato, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell´Ue, un regime italiano di 30 milioni di euro per sostenere la creazione di nuovi collegamenti aerei da e verso gli aeroporti della regione Sardegna
|
|