|
 |
|
21/1/2021
Rinnovato il Consiglio direttivo della Federazione regionale delle associazioni corali, che dovrà portare avanti i progetti di valorizzazione dell’attività corale sarda
|
|
|
 |
|
22/1/2021
Considerando le numerose richieste da parte di genitori e alunni di ulteriori possibilità di incontro e confronto con docenti e studenti dell’istituto, il Liceo Classico-linguistico ha deciso di organizzare un´ulteriore giornata per sabato pomeriggio
|
|
|
 |
|
20/1/2021
Venerdì sera, in prima serata, le meraviglie archeologiche di Alghero, Olmedo e Putifigari saranno protagoniste della trasmissione “Freedom-Oltre il confine”, condotta da Roberto Giacobbo
|
|
|
 |
|
19/1/2021
Da ieri, le vicende e i personaggi dei 400 anni della storia dell´Ateneo possono essere scoperti e approfonditi sul web con una piattaforma open source in continuo aggiornamento. «Non si può vivere senza memoria storica», dichiara il rettore Maria Del Zompo
|
|
|
 |
|
19/1/2021
Giovedì sera, è in programma un seminario on-line dell´Università degli studi di Cagliari, nell´ambito delle celebrazioni dei 400 anni dell´Ateneo. Con il rettore Maria Del Zompo, prevista la partecipazione del direttore generale Gianfranco De Gesu, del provveditore regionale dell´amministrazione penitenziaria Maurizio Veneziano e di don Ettore Cannavera, fondatore della comunità “La collina”
|
|
|
 |
|
Il Quotidiano di Alghero si arricchisce della rubrica settimanale “La poesia del lunedì”, ciclo di video-letture scelte ed interpretate da Pier Luigi Alvau
|
|
|
 |
|
18/1/2021
Nell’estremità a sud del Golfo di Porto Conte, nella splendida Torre Nuova di Alghero, ci si potrà recare per riprendere il viaggio attraverso l´affascinante biografia del celebre autore francese
|
|
|
 |
|
18/1/2021
Prosegue anche dopo le festività natalizie l’iniziativa promossa dal Comune, che vede protagonista il ricco patrimonio artistico presente nei più importanti luoghi di culto cittadini. Il progetto è stato coordinato dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Arcidiocesi. La realizzazione è stata curata da operatori economici locali
|
|
|
 |
|
17/1/2021
Come azione promozionale e incentivante per il ritorno dei visitatori, fino a domenica 31 gennaio le singole mostre presenti nei tre centri d’arte comunali saranno visitabili con un biglietto da 2 euro
|
|
|
 |
|
15/1/2021
Prorogati i bandi on-line dell´università degli studi di Cagliari. Le scadenze per partecipare sono martedì 19 e martedì 26 gennaio. Occasione da non perdere per chi possiede competenze in un ambito di grande interesse
|
|