|
|
|
31/12/2024
Ad Alghero ieri notte è andato in scena il Deejay Time con Albertino, Molella, Prezioso e Fargetta. Oggi la seconda e più attesa serata: apertura dei varchi alle 19.30 e inizio intrattenimento alle 20 con Mirko Serra, a seguire Sara Jane con Simone Paleari e infine i Negramaro
|
|
|
|
|
15:23
Campanilismi di e con Elio Turno Arthemalle, da Achille Campanile in tournée nell´Isola da venerdì 17 gennaio a Tempio e Alghero, Macomer e Ozieri
|
|
|
|
|
30/12/2024
Il palco in Piazza Nuova può accogliere 7.500 persone e l´area di via Roma con il megaschermo è stata pensata per 2.700 persone. Alle 22.30 si esibirà Irama, seguono i fuochi e dopo la mezzanotte il concerto di Elodie
|
|
|
|
|
30/12/2024
Sarà proprio Giusy Ferreri la regina del capodanno in Barbagia, suo il compito di aprire la serata e di accompagnare il pubblico verso la mezzanotte. A seguire salirà sul palco DJ Matrix
|
|
|
|
|
15/1/2025
Il frontman annuncia ufficialmente l´addio alla storica band sarda. «Tutto mi costa davvero tanto e non so se mai troverò un termine per definirlo. Vi dico subito che non c’è una frattura. Non abbiamo mai discusso veramente. E di certo non litigheremo ora» le parole del cantante
|
|
|
|
|
15/1/2025
Golfo Aranci, aperte le iscrizioni alla Scuola di Cinema e Produzione. C’è tempo fino al 23 gennaio per aderire a “Travel On Set”: workshop e lezioni pratiche per i giovani sino a 21 anni e una serie TV finale
|
|
|
|
|
17/1/2025
La compagnia sassarese presenta il 17, 18 gennaio alle 21 e domenica 19 alle 19 “La fine della fine” una nuova produzione per la regia Mario Lubino su testi di Stefano Dionisi che è anche uno dei protagonisti in scena insieme a Claudio Dionisi
|
|
|
|
|
16/1/2025
Una tragedia elisabettiana riletta con sensibilità contemporanea nell´interpretazione di Lella Costa, che firma la drammaturgia insieme con Gabriele Vacis, per una versione originale e avvincente del capolavoro di William Shakespeare. Appuntamenti ad Arzachena, Alghero, Ozieri e Sanluri
|
|
|
|
|
14/1/2025
Pubblicato il bando Salude & Trigu 2025 della Camera di Commercio di Sassari. Un milione di euro per eventi e manifestazioni del nord Sardegna: Per presentare le domande ci sarà tempo fino al prossimo 7 febbraio
|
|
|
|
|
14/1/2025
La direzione artistica di Mariano Tedde guida la rassegna, che da gennaio ad aprile, con una data off a maggio, offrirà appuntamenti unici per gli appassionati di jazz in Sardegna
|
|
|
|
|
12/1/2025
“La scorta di Enrico / Quando i supereroi lavoravano per il Pci” di e con Luca Telese (produzione ITC 2000) in scena martedì 14 gennaio alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne di Legger_ezza 2025
|
|
|
|
|
8/1/2025
L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico caloroso, impreziosito dalla presenza del Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa, Mons. Mauro Maria Morfino. Nella prima parte della serata l’organista algherese Giovanni Solinas, residente in Germania da dieci anni, ha dialogato con il pianista Claudio Sanna
|
|
|
|
|
9/1/2025
Sul palco Mario Lubino, Teresa Soro, Alessandra Spiga, Chicca Sanna, Michelangelo Ghisu, Paolo Colorito, Bianca Maria Lay, Aldo Milia si confronteranno con la divertente commedia che nel 1887 fu il primo grande successo dell’allora venticinquenne Georges Feydeau
|
|
|
|
|
9/1/2025
Viaggio nell´universo immaginifico del grande regista riminese con “Il Circo di Fellini” della Compagnia Artemis Danza con ideazione, coreografia e regia, scene e luci di Monica Casadei, in cartellone ad Arzachena, Ozieri, Lanusei, Nuoro, Macomer, Sanluri e Oristano
|
|