Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Biodiversità, ecosistema e clima. Ad Alghero esperti dal mondo
S.A. 10:04
Biodiversità, ecosistema e clima
Ad Alghero esperti dal mondo
Una tre-giorni di lavori, dal 12 al 14 novembre, che vedrà esperti nazionali e internazionali condividere esperienze e studi scientifici sul grande tema dei cambiamenti climatici
Biodiversità, ecosistema e clima. Ad Alghero esperti dal mondo

ALGHERO - Uno scambio scientifico e di collaborazione sulle complesse interconnessioni tra biodiversità e funzioni degli ecosistemi nel contesto del cambiamento ambientale globale: il 2° Simposio internazionale su questo tema cruciale per il futuro dell’umanità, in programma dal 12 al 14 novembre nella sala convegni dell’Hotel Carlos V di Alghero, riunirà i principali esperti, ricercatori e stakeholder internazionali per esplorare le principali questioni scientifiche, tecnologiche e politiche relative al nesso tra biodiversità e funzioni degli ecosistemi. Un' indagine scientifica ma anche culturale e sociale, che metterà a confronto esperienze condivise da esperti che arriveranno da Portogallo, Belgio, Danimarca, China, Usa, Gran Bretagna, Germania e Spagna oltreché dalla Sardegna e da altre regioni d’Italia.

Organizzata dalla Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e dal Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari nell'ambito del progetto NBFC – National Biodiversity Future Center finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito del PNRR / NextGenerationEU, la tre-giorni di lavori porterà l’attenzione e la discussione sugli aspetti chiave del nesso tra Biodiversità e Funzioni Ecosistemiche, pilastro cardine delle attività del National Biodiversity Future Center e della Piattaforma Digitale sulla Biodiversità nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Attraverso l’integrazione tra prospettive scientifiche, tecnologiche e politiche, il simposio mira a contribuire alla missione di monitoraggio, conservazione, ripristino e valorizzazione della biodiversità e delle funzioni degli ecosistemi.

Focus dell’edizione 2025 sarà lo sviluppo e l'integrazione di reti di monitoraggio della biodiversità operanti su più scale, dall'osservazione satellitare della Terra alle indagini ecologiche sul campo sino alla genomica, essenziali per la generazione di dati coerenti e fruibili sulla biodiversità.
Gli esperti esploreranno anche il ruolo delle infrastrutture digitali emergenti - tra cui l'intelligenza artificiale, la modellazione ecologica e le piattaforme digitali (gemelli digitali) - nel migliorare la capacità di interpretare e prevedere modelli complessi di biodiversità e supportare i processi decisionali. Particolare attenzione sarà data alle interazioni tra biodiversità e limiti ambientali globali, evidenziando i compromessi e le sinergie cruciali tra integrità degli ecosistemi, ciclo del carbonio, risorse idriche, sistemi alimentari e salute umana e globale.

Una sessione sarà interamente dedicata al potenziale trasformativo dei sistemi agro-forestali, del ripristino ecologico e delle soluzioni basate sulla natura nella promozione di sistemi socio-ecologici resilienti. Questi temi saranno contestualizzati nel più ampio panorama politico internazionale, con riferimento ai processi scientifico-politici in corso, il Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici, la Piattaforma intergovernativa di politica scientifica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici e la Convenzione sulla diversità biologica, nel contesto delle sfide dirompenti poste dalle trasformazioni climatiche, ambientali e sociali.
7/11/2025
Gli uffici del settore manutenzioni hanno affidato le opere di potatura, abbellimento e sistemazione delle alberate in diversi quartieri della città, dalla Pietraia a Sant’Agostino, e nelle aree delle scuole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)