|
|
|
9:00
A dirlo è Michele Pais, consigliere comunale della Lega che si definisce «il padre putativo della società» che gestisce le entrate cittadine. Pais attacca l´attuale Amministrazione comunale: decide di non decidere, procrastinando scelte serie, trincerandosi dietro la parola del “rilancio” che nei fatti non è in grado di assicurare, procrastinando la situazione di precarietà dei dipendenti e di un servizio sempre appeso al filo
|
|
|
|
|
12:43
Oltre al corso di attività fisica, con due appuntamenti settimanali, il pacchetto promosso dai Servizi Sociali per gli anziani autosufficienti escursioni e gite in Sardegna. Domande entro il 10 febbraio
|
|
|
|
|
20/1/2025
Francesco Sasso e compagni presenteranno alla città una fattibile proposta di riqualificazione della parte a sud di Alghero, oggi in totale stato di abbandono: appuntamento per la giornata di sabato 25 gennaio al Quarter di Alghero
|
|
|
|
|
22/1/2025
Così il consigliere comunale algherese della Lega Michele Pais attacca ancora la presidente della Regione: netta bocciatura quella della Corte Costituzionale nei confronti della "Presidente decaduta", Alessandra Todde, che espone la Sardegna all´ennesima brutta figura e al ridicolo di osteggiare l´Autonomia
|
|
|
|
|
10:38
Nei giorni scorsi si è tenuto il 1° Congresso Regionale per l’elezione del nuovo Segretario, degli organi dirigenziali e dei delegati al collegio federale della Lega a livello nazionale. Il Segretario voluto per acclamazione dall’assemblea è Michele Ennas, già vice del Commissario Regionale Michele Pais e Consigliere regionale della passata legislatura è Michele Ennas
|
|
|
|
|
8:10
Approvato il documento di programmazione pluriennale che contiene le strategie e linee progettuali attraverso cui la Regione intende raggiungere gli obiettivi per lo sviluppo economico, sociale, ambientale prefissati nel programma di governo
|
|
|
|
|
22/1/2025
Il Consiglio comunale di Alghero, nella seduta del 21 gennaio, ha ufficialmente istituito la commissione speciale sul treno a idrogeno. Ecco i componenti, per la presidenza in pole position il rappresentante del Partito democratico
|
|
|
|
|
21:42
L´evento vedrà la partecipazione di esponenti locali, regionali e nazionali di Fratelli d´Italia e sarà presieduto dal Sen. Giovanni Satta. Appuntamento sabato 25 gennaio
|
|
|
|
|
22/1/2025
Forza Italia attacca la Giunta Cacciotto per le informazioni, i lavori e i finanziamenti per la struttura: «Questa Giunta continua a parlare di opere pubbliche incompiute anche sulle maggiori testate giornalistiche del territorio, delegittimando e screditando il costante lavoro degli Uffici e di tutti i RUP e funzionari che nel corso degli anni hanno portato avanti gli interventi»
|
|
|
|
|
17:05
Così Fratelli d´Italia Alghero plaude l´inaugurazione dell´arteria attesa da oltre 13 anni. Nella stessa giornata, la delegazione di Fratelli d’Italia ha effettuato un sopralluogo sulla Sassari-Alghero
|
|
|
|
|
21/1/2025
Il comune di Porto Torres, dopo numerosi anni, piazza il presidente. Sarà rinnovato anche il Consiglio d´amministrazione rappresentato dai delegati di Provincia, Camera di Commercio e dai comuni di Sassari e Alghero
|
|
|
|
|
20/1/2025
Ancora polemiche ad Alghero per le indecorose condizioni in cui versano i servizi sanitari e ospedalieri territoriali. A far sentire la sua voce in Consiglio comunale oggi è Massimiliano Fadda che parla di grandi ritardi e inadempienze dello stesso sindaco Cacciotto
|
|
|
|
|
17:00
Con la contestuale apertura al traffico del ponte sul rio Mannu (4° lotto), ultima opera dell’intervento complessivo, dopo 13 anni da oggi è completamente percorribile l’intera arteria che collega in entrambe le direzioni Sassari con Olbia
|
|
|
|
|
21/1/2025
Si apre l’ultimo tratto della quattro corsie tra Oschiri e Berchidda: Il cantiere era stato inaugurato nel 2012, ci sono voluti tredici anni per vedere completata l´opera
|
|
|
|
|
21/1/2025
L´amministrazione algherese guidata dal sindaco Cacciotto intende dare un forte impulso alla valorizzazione della Secal, una società che rappresenta il 40% delle entrate. Intanto si attende il rinnovo del Consiglio d´Amministrazione dopo lo stop imposto da problemi di maggioranza
|
|
|
|
|
21/1/2025
Al via il bando per la concessione di contributi destinati all´organizzazione degli eventi relativi al "Cartellone regionale del Carnevale": domande entro il 3 febbraio
|
|
|
|
|
21/1/2025
Arriva dal Comune di Oristano e prima ancora aveva prestato servizio ad Alghero, sempre come segretaria comunale. Succede a Tonino Puledda, che va in pensione dopo 28 anni in cui ha ricoperto questo incarico
|
|
|
|
|
22/1/2025
Aldo Salaris, insieme ai consiglieri regionali dei Riformatori Sardi Umberto Ticca e Giuseppe Fasolino, ha presentato un’interrogazione in Consiglio Regionale sulla questione
|
|
|
|
|
20/1/2025
Depositata presso il Consiglio comunale di Alghero, richiama l’importanza di combattere i graffiti contenenti messaggi d´odio, discriminatori o offensivi, che violano i principi fondamentali della nostra Costituzione, ispirata alla libertà, all´uguaglianza e al rispetto reciproco
|
|
|
|
|
20/1/2025
Ordine del giorno (Tedde primo firmatario) che impegna il Sindaco ad attivarsi con la Città Metropolitana per ottenere dalla Giunta regionale la cancellazione della tassa di imbarco al fine di creare i presupposti per il rilancio dell’aeroporto di Alghero
|
|
|
|
|
21/1/2025
Un’idea maturata in coerenza con il progetto complessivo per cui il governo nazionale aveva stanziato i 16 milioni di euro in favore del Comune di Sassari: favorire in ottica di una maggiore socialità la fruizione di spazi pubblici, piazze, strade e aree verdi.
|
|
|
|
|
21/1/2025
Respinta la richiesta che puntava all’abrogazione della legge Calderoli: «E’ inammissibile». Via libera agli altri cinque quesiti, tra cui quello sul Jobs act
|
|
|
|
|
21/1/2025
L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa, nell’aula consiliare dell’Ente provinciale, il programma di interventi sulla viabilità della Provincia di Oristano per un totale di oltre 10 milioni.
|
|
|
|
|
20/1/2025
Il progetto ideato da Stefano Cucca, muoveva i primi passi con l´amministrazione guidata dal sindaco Mario Bruno. Poi il proseguimento con l´ex sindaco Mario Conoci. Numerose, nel tempo, le collaborazioni attivate
|
|
|
|
|
20/1/2025
In pole position per la presidenza Luca Madau (Pd) e Giampietro Moro (Città Viva), ma non mancherebbero i contrari. Intanto ad esultare sono i comitati di borgata che chiedono di «rigettare integralmente il progetto sia nei contenuti che nella sostanza»
|
|
|
|
|
19/1/2025
Via Fratelli Accardo Artigiani, l´Amministrazione ribatte alle polemiche: progetto in fase avanzata e reperimento dei fondi. L´Assessore alle Opere Pubbliche Marinaro: Massimo impegno per la rigenerazione urbana
|
|
|
|
|
19/1/2025
Asse Milano-Orvieto per la prima di "Comunità Democratica", per discutere di come cercare di allargare l’alleanza di Centrosinistra. In campo Prodi, Delrio e Ruffini. Dalla Sardegna la presenza di Meloni, Scanu e l´algherese Mario Bruno
|
|
|
|
|
19/1/2025
Aldo Salaris, Riformatori Sardi: è inaccettabile che la Presidente sfugga al confronto in Consiglio regionale. Le irregolarità segnalate dal Collegio Regionale di Garanzia Elettorale nella rendicontazione delle spese elettorali della Presidente Todde sono una questione di estrema serietà
|
|
|
|
|
19/1/2025
Il congresso è stato presieduto dal Senatore Giovanni Satta, alla presenza del coordinatore regionale del partito il deputato Francesco Mura
|
|
|
|
|
19/1/2025
L´ex consigliere regionale iglesiente prende il posto dell´algherese Michele Pais ai vertici della Lega sarda. Al congresso di Cagliari anche il vicesegretario federale Andrea Crippa. Per Pais un ruolo nazionale
|
|
|
|
|
18/1/2025
Così l´Amministrazione comunale di Alghero in una nota da Porta Terra: La volontà espressa dall’Amministrazione, come noto e come stabilito dal Consiglio Comunale, è quella di utilizzare di fondi di bilancio per il 50% e la restante parte attraverso il 10% del contributo regionale di 2 milioni di euro previsto dal bando regionale dell’Assessorato alla difesa dell’Ambiente
|
|
|
|
|
18/1/2025
Le audizioni degli ultimi giorni hanno messo in evidenza un consenso chiaro contro la proposta di modifica del sistema sanitario regionale: Sindacati, medici, operatori sanitari e ordini professionali hanno espresso contrarietà
|
|
|
|
|
18/1/2025
Via al progetto per la creazione di isole pedonali nel centro cittadino di Sassari: l’aiuola tra via Brigata Sassari e via Enrico Costa diventerà una nuova piazza
|
|