Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › lingue
Lingue
29/1/2024
Il libro è coeditato dalla Consulta e dal Municipio di Alghero che ha finanziato la pubblicazione. Questo lavoro propone un modello in lingua scritta integrativo rispetto a quello precedente elaborato nel 2003 da Luca Scala e adatta la variante algherese alle recenti novità normative adottate dall’Insititut d’Estudis Catalans, specialmente nell’ortografia catalana
30/1/2024
Villanova Monteleone capofila del progetto “Su sardu, sa limba nostra”. All’iniziativa di promozione della lingua sarda coordinata dall’Istituto Bellieni aderiscono anche Monteleone Rocca Doria e Olmedo
19/1/2024
All´incontro svoltosi tra il sindaco Mario Conoci e il Delegato del Governo della Catalogna in Italia, Luca Bellizzi, hanno partecipato anche l´assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Cocco e il responsabile dell´ufficio di rappresentanza della Generalitat ad Alghero, Gustau Navarro
12/1/2024
Grande importanza nel progetto avranno le attività di Sportello linguistico, un laboratorio di archeologia sperimentale, un laboratorio di scrittura creativa, collaborazioni con le biblioteche, con le scuole e con l´Unitre di Bonorva
8/1/2024
Martedì presso la sala delle conferenze dell´Ateneu Alguerès in via Cavour 23, riprenderanno le lezioni del corso di “Lingua e Cultura Catalana A1”. Il corso rientra nell’attività didattica del dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari
3/1/2024
L´estrena è un regalo fatto in occasione della Festa dels Reis d´Orient che tradizionalmente portavano i doni. Ad Alghero i più piccoli attendono gli spiccioli, i menuts, donati dai più grandi con un´arancia, alla quale sono praticati dei tagli
2/1/2024
Il 3 gennaio, alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze del Quarter, si terrà un Concerto con tanti artisti sardi, a partire da Antonello Colledanchise che rappresenterà la canzone algherese
22/12/2023
Così Giovanni Chessa, presidente dell´Associazione Cabirol lancia l´allarme sulla grave situazione in cui versa l´algherese, ormai a rischio estinzione. E chiede una mobilitazione per sensibilizzare la Regione a modificare la legge 22/2018
16/12/2023
Il ricordo di Giampiero Zampa Marras in un evento letterario-musicale con l´esecuzione di brani sui temi della Libertà, Ribellione e Rivoluzione Questo il filo conduttore del coinvolgente evento letterario-musicale dedicato allo storico patriota sardo scomparso lo scorso 29 di ottobre, celebrato sabato 9 dicembre
8/12/2023
Il titolo del Calendario di quest’anno è Pardals i pardalets: dodici uccelli, uno per ogni mese, scelti tra quelli più comuni ne territorio di Alghero e persino nei giardini della città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)