Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLingue › Sardo e algherese: elenco regionale docenti
Cor 10 settembre 2024
Sardo e algherese: elenco regionale docenti
L´iscrizione all´Elenco regionale è condizione necessaria per lo svolgimento dell´attività di insegnamento delle lingue delle minoranze della Sardegna finanziate secondo l´art. 17 della LR 22/2018
Sardo e algherese: elenco regionale docenti

ALGHERO - Approvato e pubblicato l'avviso per la costituzione dell'Elenco regionale dei docenti di lingua sarda, catalano di Alghero e delle varietà alloglotte sassarese, gallurese, tabarchino - Anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026. Possono richiedere di essere ammessi all’Elenco regionale docenti gli insegnanti in possesso di una competenza linguistica certificata C1 per il sardo e il catalano di Alghero, e di una competenza assimilabile almeno al livello C1, autocertificata (art. 33 comma 1 della L.R. 9 del 23 ottobre 2023 per il sassarese, gallurese e tabarchino - che, al fine di poter attivare le attività di utilizzo e insegnamento delle lingue: siano insegnanti in servizio presso le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, compresi gli istituti paritari; siano iscritti alle Graduatorie provinciali ad esaurimento e/o alle Graduatorie provinciali per le supplenze presso le scuole di ogni ordine e grado.

L'iscrizione all'Elenco regionale è condizione necessaria per lo svolgimento dell'attività di insegnamento delle lingue delle minoranze della Sardegna finanziate secondo l'art. 17 della LR 22/2018. L'elenco docenti 2022/2023 e 2023/2024 decade per gli anni scolastici successivi, pertanto tutti i docenti interessati dovranno presentare una nuova richiesta per l’inserimento nell'Elenco regionale dei docenti di lingua sarda, catalano di Alghero e delle varietà alloglotte sassarese, gallurese, tabarchino - Anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026. La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 2 settembre 2024 unicamente via PEC all'indirizzo: pi.cultura.sarda@pec.regione.sardegna.it. L'elenco regionale dei docenti ha durata biennale, relativamente agli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026, sarà periodicamente soggetto ad aggiornamento a seguito delle certificazioni linguistiche che si svolgeranno nel corso del biennio.
16/7/2025
I fondi regionali ammontano a 2 milioni 850 mila euro, 700 mila euro per ogni annualità, provenienti dalla legge di Stabilità 2025. Altre 750 mila sono fondi regionali allocati che possono essere utilizzati per attività di politica linguistica per la lingua sarda, gallurese, sassarese, tabarchino – e varietà alloglotte – e catalano di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)