|
 |
|
9/8/2019
Da oggi a domenica 18 agosto, all’aeroporto di Cagliari sono previsti circa 200mila passeggeri tra arrivi e partenze. Le stime indicano, approssimativamente, un incremento di 15mila passeggeri rispetto ai dati reali registrati tra il 10 e il 19 agosto 2018
|
|
|
 |
|
8/8/2019
«A una settimana esatta dall’entrata in vigore delle modifiche alla legge nazionale 128/2017 il Trenino Verde riparte, non posso che essere soddisfatto» è il commento dell´assessore regionale dei Trasporti Giorgio Todde al lancio del calendario 2019/2020 del Trenino Verde che vede oggi, dopo un lungo stop, la sua prima corsa sulla linea Arbatax-Gairo
|
|
|
 |
|
9/8/2019
In programma domani, l´anteprima il Festival internazionale del Mirto ad Ollolai. Poi, da sabato 17 agosto, spazio al calendario di eventi previsti tra Olbia e Porto Rotondo
|
|
|
 |
|
8/8/2019
Domani sera, in Piazza della Libertà, appuntamento con la Sagra estiva del carciofo. Ha preso il via dieci anni fa per festeggiare la “semina”, una scommessa per regalare la famosa sagra di marzo ai tanti uresi ormai emigrati, ma oggi la Sagra estiva è diventata una ricorrenza a se
|
|
|
 |
|
6/8/2019
La città si prepara ad accogliere i passeggeri di due grandi navi da crociera nella stessa giornata. Giovedì otto agosto sbarcheranno più di millenovecento turisti, in gran parte provenienti dal Regno Unito
|
|
|
 |
|
5/8/2019
Luogosanto punta sui prodotti di eccellenza. Durante la manifestazione, al Comune gallurese è stata consegnata la bandiera come “Città del vino”
|
|
|
 |
|
3/8/2019
Ieri sera, migliaia di persone hanno partecipato alla serata di degustazione che ha chiuso l´edizione 2019 della manifestazione che da tredici anni richiama turisti e sardi da tutta l´Isola a Sorso
|
|
|
 |
|
3/8/2019
L´Assessorato alla Cultura del Comune di Castelsardo, in collaborazione con l´associazione turistica ProLoco, offriranno la possibilità di osservare le stelle, con la guida di un astrofilo, dal punto più alto della città
|
|
|
 |
|
2/8/2019
I passeggeri in partenza da Pisa possono godere di tariffe ancora più convenienti per questo inverno, con oltre 33.000 posti aggiuntivi sulle sue rotte da Pisa per Alghero, Bari, Girona e Palermo
|
|
|
 |
|
1/8/2019
Il circuito comprende trentadue paesi della provincia di Nuoro che, nel corso dei quindici week-end compresi tra il 7 settembre ed il 15 dicembre, organizzeranno una serie di eventi dedicati ad arte, storia, folklore, artigianato ed enogastronomia, in vetrina nelle tipiche “cortes” delle antiche dimore
|
|