|
S.A.
20:20
Il docufilm di Antoni Conzu ad Olmedo
In Sardegna, dalla Nurra al Sulcis, passando per la Barbagia e il Campidano, il regista Antoni Conzu nel film documentario “Quo Vadis Sardinna” racconta le diverse Comunità che combattono per la preservazione del loro paesaggio

OLMEDO - Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala della Biblioteca Comunale di Olmedo si terrà la proiezione dell’atteso film di Antoni Coronzu “Quo Vadis Sardinna”. In Sardegna, dalla Nurra al Sulcis, passando per la Barbagia e il Campidano, il regista Antoni Conzu nel film documentario “Quo Vadis Sardinna” racconta le diverse Comunità che combattono per la preservazione del loro paesaggio. Comunità che lottano contro la nuova speculazione energetica, e che hanno visto naufragare la possibilità di un’emancipazione economica legata spesso ad una industrializzazione proposta dall’alto. Il Regista dà voce alla gente che ha vissuto e vive i nuovi cambiamenti, ma anche ad esperti del settore agroalimentare, naturalisti, antropologi e archeologi.
L’evento che gode del Patrocinio dell’Amministrazione comunale di Olmedo, è organizzato dal Comitato Nuova Resistenza contro la speculazione energetica di Alghero e dai Comitati territoriali della Sardegna impegnati per la sensibilizzazione di questi enormi problemi: Comitato Domus de tottus- Casa di tutti, Comitato Sarcidano difesa territoriale, Cordinamento Galluracontro la speculazione eolica e fotovoltaica. La visione del film si propone come conoscenza e come occasione di incontro per ascoltarsi, discutere e proporre tutti insieme. Saranno presenti alcuni protagonisti del film ed autorità locali.
|