|  | 
| 
|  |  | 30/5/2013 Si è tenuto ieri sera un incontro fra la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Regionale, una delegazione dell’Ups ed i presidenti delle Province, che chiedevano di mantenere gli attuali organi nella legge di riforma prevista entro il 28 giugno |  | 
|  | 
| 
|  |  | 27/5/2013 Ad oltre un anno dai referendum abrogativi, interviene Pierpaolo Vargiu, deputato dei Riformatori e portavoce referendario di Sardegna si cambia |  | 
|  | 
| 
|  |  | 13/10/2012 Presentati stamane dal segretario regionale Palomba i quattro referendum che si terranno la prossima primavera |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/9/2012 Nel segno della più ampia partecipazione democratica gli iscritti al partito sceglieranno la linea politica su importanti temi: si va dalle alleanze al matrimonio gay. Ecco i testi  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 27/5/2012 E’ comodo apparire e scomparire. Tirare la pietra e nascondere la mano. Usare la pubblicità istituzionale, ovvero il danaro pubblico per l’informazione di tutti, per promuovere se stessi |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/5/2012 Luciano Uras presidente del gruppo Misto in una nota pubblica sottolinea l´urgenza di una legge organica sull´intero ordinamento delle autonomie locali, sulla Costituente per lo Statuto, nel rispetto della volontà popolare espressa con i Referendum |  | 
|  | 
| 
|  |  | 14/5/2012 E´ un voltare pagina, di carattere europeo e nazionale, che siamo sicuri si farà sentire anche ad Alghero, il 10 e 11 giugno |  | 
|  | 
| 
|  |  | 9/5/2012 Così Michele Piras, coordinatore regionale di Sinistra Ecologia e Libertà, all´indomani del voto dei sardi sul Referendum regionale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 8/5/2012 Soddisfazione da parte dell’Associazione algherese un’Isola per l’esito della consultazione referendaria. Nei giorni scorsi banchetti informativi e comunicazione  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 7/5/2012 Alle 22, ora di chiusura delle urne, ha votato il 35,50 per cento degli aventi diritto cioè 525.651 sardi. Schiacciante la volontà di estinzione delle 4 nuove province 97%, mentre "solo" il 66% intende cancellare anche quelle storiche |  |