Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › archeologia
Archeologia
22/5/2023
Presentata in anteprima, all’interno del prestigioso Salone del Libro di Torino, l’immagine coordinata del progetto relativo alla candidatura Unesco delle Domus de Janas, che vede Alghero come Comune capofila.
19/5/2023
Il turismo è uno dei settori lider dell´economia italiana. In questi ultimi anni è anche aumentata la percentuale di italiani che preferiscono visitare il territorio senza partire all´estero: è il turismo di prossimità.
10/5/2023
In Sardegna c´è un luogo dove la storia, la sacralità e la magia si ritrovano: a Pranu Mutteddu di Goni e Bir´e Concas di Sorgono si possono ammirare centinaia di menhir
13/4/2023
L’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Marco Porcu, presente in occasione dell’incontro promosso da Coldiretti sull’installazione di un impianto eolico vicino al complesso nuragico “Su Nuraxi” di Barumini
5/4/2023
L´area archeologica di Monte d´Accoddi sarà aperta ai visitatori il giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile, dalle 10 alle 18. Nello stesso sito sono previste aperture straordinarie anche martedì 25 aprile, lunedì 1 maggio, venerdì 2 giugno
17/3/2023
Il protocollo d’intesa avrà la durata di tre anni. In programma una serie di iniziative che coinvolgeranno il territorio
3/2/2023
Oltre 1 milione e mezzo per l’anno in corso, 2 milioni per i 2024, 10 milioni per il 2025, 15 milioni per il 2026 e 5 milioni per il 2027
17/1/2023
Per il ciclo di conferenze "Le mille e un museo", organizzato dalla Direzione regionale Musei Sardegna con l´Università di Sassari, a cura di Luana Toniolo e della prof.ssa Paola Ruggeri
24/12/2022
Previsto dall’assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu, uno stanziamento pari a 750 mila euro per la Manutenzione straordinaria e riqualificazione di siti archeologici (euro 250.000 sull’annualità 2021 ed euro 500.000 sull’annualità 2022)
13/12/2022
Venerdì 16 dicembre alle ore 16.00 presso il Centro di Restauro della Soprintendenza di Sassari, in via Auzzas 3, verrà inaugurata l´esposizione “Archeologia preventiva a Sassari: i materiali restaurati dello scavo di San Lorenzo”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)