|
 |
|
30/4/2018
Sono dodici i candidati per il rinnovo del Consiglio direttivo. Le elezioni sono previste per domenica 6 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, nei locali della Parrocchia del Sacro Cuore di San Marco
|
|
|
 |
|
3/5/2018
Entrano nel vivo le iniziative promosse per la ricorrenza. La rassegna è incentrata sulla musica d´arte e da oggi, propone un cartellone di produzioni originali, prime esecuzioni assolute e grandi ospiti tra cui la violinista e compositrice giapponese Mari Kimura
|
|
|
 |
|
30/4/2018
Nel fine settimana, i Carabinieri di Olbia sono intervenuti in un’abitazione di Via Fontana, grazie ad alcune chiamate anonime pervenute al 112, perché erano state udite delle urla a seguito di una lite in una casa vicina
|
|
|
 |
|
2/5/2018
Giovedì sera, nell’auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, nuovo appuntamento con “Fiati, il respiro della musica”. Al centro della serata saranno gli ottoni
|
|
|
 |
|
2/5/2018
In programma domani sera, nelle sale del Museo Archeologico nazionale, l´incontro dal titolo “La Sardegna all´epoca di Efisio”
|
|
|
 |
|
30/4/2018
Giovedì sera, nel Salone della Parrocchia di Nostra Signora della Mercede, si è svolta la terza Assemblea del quartiere, organizzata dall´omonimo Comitato di quartiere. Erano presenti 160 cittadini, interessati ai temi in discussione
|
|
|
 |
|
30/4/2018
Proseguono gli incontri organizzati dall´Università delle tre Età di Alghero. Giovedì pomeriggio, nel salone dell´ex Seminario, conferenza del maestro Manlio Masu sui “Pittori, il loro tempo e le loro opere: Gavino Piana e Giovanni Sanna”
|
|
|
 |
|
Dopo il via ufficiale dalle tenute Sella & Mosca nella giornata di domenica, alla presenza dei sindaci di Bologna e Pesaro, questa mattina la lunga giornata dell´Internationa Jazz Day Unesco di Alghero si è aperta col saluto del sindaco Mario Bruno e del trombettista di fama interazionale Paolo Fresu, sotto le percussioni africane della Jaama Dambé Marching Drums. Le immagini
|
|
|
 |
|
30/4/2018
Anche la prossima stagione estiva vedrà la Sardegna affrontare l´arsura con le riserve d´acqua piovana sufficienti al soddisfacimento dei consumi. Civili, agricoli e industriali. Sarà probabilmente inutile perciò il ricorso all´utilizzo dei reflui urbani per l´irrigazione della Nurra
|
|
|
 |
|
30/4/2018
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle del Gruppo di Cagliari hanno condotto una verifica fiscale nei confronti di un professionista del campo edile operante a Quartu Sant´Elena
|
|