|
 |
|
22/3/2016
Mercoledì pomeriggio si programma ad Alghero, insieme agli operatori, la pulizia degli arenili per la stagione balneare ormai alle porte. Anche lo scorso anno le operazioni erano state concertate con la piena soddisfazione dei concessionari
|
|
|
 |
|
15/3/2016
Come ogni anno, il motore di ricerca viaggi Skyscanner ha stilato la classifica delle 15 spiagge italiane da visitare nel 2016, tenendo in considerazione anche i commenti dei propri visitatori. Tra queste, la spiaggia di Alghero ed altre quattro spiagge sarde: Cala Corsara, Cala Biriola, Capo Coda Cavallo e la Spiaggia del Principe
|
|
|
 |
|
14/3/2016
«Calpestate, erose, degradate, spianate: così si presentavano le dune domenica mattina alle migliaia di persone che hanno affollato il Poetto», dichiarano i responsabili della sezione cagliaritana dell´associazione ambientalista
|
|
|
 |
|
10/3/2016
Basta con i cavilli e le dispute giuridiche, che durano da anni, si arrivi ad una saggia collaborazione tra istituzioni nel rispetto dell’ambiente e lontani da logiche di speculazioni di privati
|
|
|
 |
|
10/3/2016
Due turisti piemontesi, rispettivamente di 55 e 46 anni, hanno sfregiato le rocce dei grottoni e poi hanno girato sulla spiaggia in sella a due Quad
|
|
|
 |
|
8/3/2016
Il gruppo consiliare di Forza Italia Alghero ha presentato una mozione da discutere nella prossima seduta utile del Consiglio comunale. L´oggetto del documento è il Piano Utilizzo Litorali, alla luce della legge regionale 23 aprile 2015
|
|
|
 |
|
1/3/2016
L’appello di Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia, affinché sia colto il messaggio delle associazioni di categoria, dopo il parere negativo dell´Avvocatura Generale della Corte di Giustizia europea in merito alla proroga al 2020 delle concessioni stabilita dal governo italiano
|
|
|
 |
|
26/2/2016
La denuncia è di Marco Tedde ed Ignazio Locci (Forza Italia). «Secondo l´avvocato generale della Corte di giustizia europea -sottolinea Tedde- la proroga della concessioni balneari in Italia fino al 2020 sarebbe contraria al diritto comunitario»
|
|
|
 |
|
25/2/2016
«Sarebbe un´ ulteriore intollerabile discriminazione in ambito Europeo dell’Italia, e soprattutto un gravissimo danno per l’economia del Mezzogiorno e delle Isole, Sardegna in particolare, la possibilità che la Corte di Giustizia Europea intervenga a impedire la proroga delle concessioni balneari ad uso turistico ricreativo previste fino al 2020», dichiara il senatore di Sel Luciano Uras
|
|
|
 |
|
25/2/2016
E’ in corso di deposito il ricorso davanti al Tar Sardegna dell’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, contro l’autorizzazione comunale per la realizzazione di un pontile galleggiante ed opere connesse da parte della Società Le Alghe, in località Baia degli Asfodeli–Cugnana, nel Comune di Olbia
|
|