|
 |
|
11/6/2018
Domani sera, nuova anteprima di “Dall’altra parte del mare”, la rassegna organizzata dall’associazione Itinerandia e dalla Libreria Cyrano, in collaborazione con la Fondazione Alghero, con l’Amministrazione comunale e con l’Istituto Treccani
|
|
|
 |
|
11/6/2018
In occasione del centenario della fine della Prima guerra mondiale, l’Obra Cultural de l’Alguer ha organizzato un ciclo di conferenze che aiuteranno a capire meglio le ragioni dell’entrata in guerra dell’Italia, la questione degli interventisti e dei neutralisti e le conseguenze che la guerra ha causato ad Alghero ed in Sardegna
|
|
|
 |
|
10/6/2018
Il Convegno organizzato dal Comune di Alghero nell´ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018 ASVIS si terrà martedì prossimo. L’iniziativa trae origine dalla correlazione tra l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite
|
|
|
 |
|
11/6/2018
Da domani a venerdì, nel Parco Tecnologico di Pula, il Crs4, con l’Università degli studi di Cagliari e con l’Associazione Bitcoin Sardegna, grazie al contributo finanziario di Sardegna ricerche, darà avvio alla “Blockchain and distributed ledger scientific school”, la prima scuola di alta specializzazione tecnico-scientifica sul tema della cripto economia e della tecnologia blockchain
|
|
|
 |
|
9/6/2018
L´ex responsabile dell´ufficio di Alghero della Delegazione del Governo catalano è stato nominato direttore dell´Institució de les lletres catalanes, la direzione generale del Governo catalano per la letteratura
|
|
|
 |
|
9/6/2018
Lunedì il simulacro della patrona di Stintino sarà portato sull´isola “madre”. A Cala d´Oliva l´arcivescovo di Sassari celebrerà la messa e poi omaggio ai defunti nel cimitero della piccola borgata asinarese
|
|
|
 |
|
8/6/2018
L´università degli studi di Sassari di nuovo al primo posto per il cofinanziamento ministeriale. Più borse di studio per un´esperienza di tirocinio all´estero: bando aperto
|
|
|
 |
|
7/6/2018
Capitale naturale, come espressione di prosperità economica nel segno della sostenibilità del territorio, e lavori verdi come occasione di sviluppo: sono due degli argomenti dell´appuntamento di domani, venerdì 8 giugno, sull´isola dell´Asinara
|
|
|
 |
|
7/6/2018
Il padiglione 9 della Fiera ha ospitato l’esposizione nazionale “Un quadro” di filatelia musicale, a cui hanno partecipato ventuno collezionisti provenienti da tutta Italia. Alla manifestazione, ha preso parte il collezionista algherese Salvatore Picconi, che ha proposto un canto tipico della sua terra in versione filatelica, “L’Ave Maria cantata in lingua sarda”
|
|
|
 |
|
8/6/2018
Il saggio di quest’anno, “Storie invisibili. Vivian Maier”, prende spunto dalle opere e dalla vita stessa della, oggi celebre, fotografa Vivian Maier
|
|