|
 |
|
17/4/2024
Dal Cannonau al Vermentino, passando per le tipicità storiche, autoctone e senza dimenticare una importante new entry: la Birra artigianale. La soddisfazione di Coldiretti Sardegna e le dichiarazioni del presidente Battista Cualbu
|
|
|
 |
|
17/4/2024
Alghero presente al Vinitaly anche con l’innovazione della naturalista Nadia De Santis e la sua wine app durante l’incontro “La vigna sul mare”, un racconto dedicato all’eleganza del Cannonau
|
|
|
 |
|
16/4/2024
“Alguer Wine Week - Setmana del Vì”, un grande evento annuale di inizio stagione per promuovere le eccellenze enologiche e gli straordinari prodotti agroalimentari del territorio insieme all´ambiente e alla cultura
|
|
|
 |
|
15/4/2024
Vinitaly 2024: premi per Redìt e Naramae nel concorso 5 Star Wines e un vino in nuovo formato per la Cantina Santa Maria La Palma
|
|
|
 |
|
15/4/2024
Per l’evento di Verona, progettato insieme a Laore e Assoenologi Sardegna - è stata organizzata una masterclass, una degustazione guidata dagli esperti che metteranno in evidenza unicità e potenzialità delle bollicine isolane
|
|
|
 |
|
11/4/2024
Il Concours Mondial de Bruxelles per la pima volta in Sardegna con la sessione Vini effervescenti. I termini per aderire al concorso, aperto a tutti i vini spumanti e frizzanti, scadono il 31 maggio 2024
|
|
|
 |
|
8/4/2024
Tutto pronto per "Sa die de su inu", giunta alla XI edizione. Sabato 13 aprile 2024 la data della manifestazione che porta in scena le espressioni vinicole più rappresentative del territorio
|
|
|
 |
|
9/4/2024
A svelare i vincitori di questa edizione è stato l’ing. Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e del Comitato di coordinamento dell’Ercole Olivario, che ha messo in evidenza l’importanza assunta in questi anni dal Premio Ercole Olivario come strumento di promozione del comparto olivicolo
|
|
|
 |
|
9/4/2024
All’esordio Grecia, Israele e Palestina. A Carloforte il Campione del mondo di sushi in carica
Fino al 21 aprile le selezioni online per formare la squadra azzurra
|
|
|
 |
|
9/4/2024
Nasce Marismas, il primo vino “interregionale” realizzato con uve della Maremma Toscana e della Gallura. Un nuovo progetto dell’enologo sardo Andrea Pala con l’imprenditore Paolo Bernabei e la Cantina Guido F. Fendi che ha prodotto l’etichetta. Sarà presentato ufficialmente in occasione del Vinitaly
|
|