|
 |
|
8/4/2024
Successo dell’olio di Sardegna al concorso nazionale “Ercole Olivario” 2024 con un 1° e un 2° posto nella categoria Extravergine e una Menzione Speciale “Olio Monocultivar” all´Accademia Olearia di Alghero
|
|
|
 |
|
6/4/2024
Il 14 aprile al Vinitaly la delegazione Sardegna de “Le Donne del Vino” presenterà: “La vigna sul mare” un racconto dedicato all’eleganza del Cannonau, vitigno principe dell´Isola
|
|
|
 |
|
2/4/2024
Gli Executive Chef dell’Hotel Cala di Volpe, Maurizio Locatelli e Michele Bacciu hanno creato un menù speciale con i migliori ingredienti dell’isola per delle cene esclusive in uno dei più iconici club privati di Londra
|
|
|
 |
|
31/3/2024
Sulle tavole di Pasqua, oggi agriturismi al completo con i prodotti a chilometro zero. Gite fuori porta tra natura, relax e piatti tipici
|
|
|
 |
|
27/3/2024
La maggior parte dei capi sono andati a coprire i mercati del centro e nord Italia dove si registra una richiesta crescente: Lo comunica il Contas, consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Crisi e aumento dei prezzi non fermano la voglia dei sardi per i dolci artigianali. Sulle tavole isolane 243 specialità isolane della tradizione create da oltre 1.800 aziende
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Sono nove le aziende della Sardegna, con ben tredici oli Dop ed Extravergini, ad aver superato le selezioni regionali ed a concorrere alla XXXII edizione del premio nazionale Ercole Olivario 2024
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Primo posto in occasione dei Mario Solinas Quality Awards di Madrid. Il Premio del Consiglio Oleicolo Internazionale rappresenta un attestato di qualità privilegiato e autorevole, che va ad arricchire la “collezione” di riconoscimenti internazionali ottenuti già in questi primissimi mesi dell’anno
|
|
|
 |
|
25/3/2024
Il movimento delle birre artigianali in Italia come in Sardegna è cresciuto esponenzialmente negli anni ritagliandosi uno spazio sempre meno di nicchia con produzioni in crescita in tutta l’isola tanto che nel 2022 il movimento della birra sarda ha generato circa 4 milioni di litri grazie ai circa 60 produttori
|
|
|
 |
|
20/3/2024
I beni alimentari rincarano nell’ultimo mese in media del 4,1% rispetto al 2023, con punte del +15/20% per le uova di cioccolato e +5/10% per le colombe, le bevande salgono del +3,5%, e di conseguenza imbandire le tavole a Pasqua sarà inevitabilmente più costoso
|
|