|
 |
|
8/9/2022
Un evento che coinvolgerà direttamente anche gli esercizi commerciali locali. Il centro di Valledoria così, si animerà per tutto il fine settimana, non solo con il giro del mondo in una pinta, ma anche con spazi dedicati allo street food
|
|
|
 |
|
7/9/2022
E´ il documento che Confartigianato Imprese Sardegna ha inviato a tutte le forze politiche per sollecitare un impegno concreto a rimuovere gli ostacoli che bloccano gli imprenditori e a creare le condizioni per la ripresa economica
|
|
|
 |
|
7/9/2022
L´accordo comprende l´acquisto da parte del Gruppo Calzedonia dell´80% della Antonio Marras e investimenti adeguati al pieno rilancio del marchio creato dallo stilista algherese
|
|
|
 |
|
2/9/2022
In arrivo una stangata d’autunno per le tasche delle famiglie sarde. A denunciarlo Adiconsum Sardegna, che segnala come a partire da settembre i consumatori della regione dovranno fare i conti con nuovi rialzi di prezzi e tariffe, andando incontro ad una maggiore spesa annua in media pari a +2.367 euro annui a nucleo
|
|
|
 |
|
2/9/2022
Al Riviera del Corallo da gennaio 1.042.836 passeggeri di cui 739.448 nazionali e 303.388 internazionali, con una crescita del +7,4% rispetto al 2019. Alghero tra gli aeroporti italiani “top performer” in termini di ripresa del traffico
|
|
|
 |
|
31/8/2022
Esplodono le bollette micro e piccole imprese della Sardegna: 425milioni di euro in più in un anno. I settori più colpiti sono quelli di vetro,
ceramica, cemento, carta, metallurgia, chimica, tessile, gomma e
plastica e alimentare
|
|
|
 |
|
30/8/2022
Saranno realizzati 14 chilometri di nuove condotte. un atto fondamentale del lungo iter che ha dovuto fare i conti con l’approvazione della Valutazione d’impatto ambientale da parte del Ministero dell’Ambiente
|
|
|
 |
|
29/8/2022
Alla base dei rincari – spiega il Codacons – i maggiori costi di produzione in capo alle imprese del settore determinati dal caro-energia, e la crisi delle materie prime che ha fatto salire sensibilmente le quotazioni di alcuni prodotti come la carta o il tessile
|
|
|
 |
|
27/8/2022
E’ quanto emerge dal primo bilancio di Coldiretti sul miele Made in Italy nel 2022 con il raccolto nazionale praticamente dimezzato (-40%) rispetto al potenziale produttivo che vede la Sardegna tra le regioni più penalizzate
|
|
|
 |
|
26/8/2022
Il via libera è arrivato ieri dal Ministero delle Infrastrutture. Interessati 15 Comuni con alti tassi di dispersione: Nuoro, Olbia, Sassari, La Maddalena, San Teodoro, Porto Torres, Bosa, Siniscola, Cabras, Budoni, Selargius, Tempio Pausania, Terralba, Sestu e Sorso
|
|