|
 |
|
21/10/2022
Venerdì 28 ottobre il Teatro Civico di Alghero accoglierà l’evento “Le musiche di Antonio Simon Mossa: la musica applicata e gli appunti etnomusicologici”
|
|
|
 |
|
21/10/2022
Il concerto in piazza di uno degli artisti più importanti della scena rap italiana contemporanea, previsto in Riviera del Corallo venerdì 30 dicembre, anticipa lo show di Max Pezzali nella notte più lunga dell´anno
|
|
|
 |
|
19/10/2022
Il concerto spettacolo è il secondo appuntamento della XXXII edizione del “Festival Etnia e Teatralità” organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari che ha preso il via con successo nei giorni scorsi
|
|
|
 |
|
21/10/2022
L’atto unico di Puccini è stato presentato da Bruno Tommaso e andrà in scena sabato 22 ottobre alle 20,30 in prima rappresentazione e domenica 23 in replica pomeridiana alle 16,30
|
|
|
 |
|
17/10/2022
Il festival della danza d’autore “Corpi in movimento” ha concluso sabato la XIX edizione con uno spettacolo di grande complessità firmato Estemporada, che vuol essere un invito a non avere paura del futuro
|
|
|
 |
|
17/10/2022
A raccontare l´isola e le sue prelibatezze gastronomiche è stato l’attore hollywoodiano Stanley Tucci col programma “Stanley Tucci searching for Italy”. Ad Alghero ha imparato la ricetta dell´aragosta catalana al "Mabrouk"
|
|
|
 |
|
17/10/2022
Ultimi appuntamenti del 2022 anche per ”I mercoledì del Conservatorio” mercoledì 19 ottobre e mercoledì 26 ottobre
|
|
|
 |
|
16/10/2022
Al Teatro Verdi ritorna l’appuntamento con “Il salotto culturale sassarese”. Da giovedì 27 ottobre sul palco della Sala concerti “Le meraviglie Musicali degli Impressionisti”. Doppio appuntamento ore 17 e ore 20.30
|
|
|
 |
|
15/10/2022
Ritorna l´autunno e con lui la programmazione degli eventi musicali del Poco Loco di Alghero, alla ventiquattresima stagione: Jam session il mercoledi (quest´anno in versione pop, rock e in collaborazione con la Chitarreria) e la consueta programmazione musicale con le migliori band
|
|
|
 |
|
15/10/2022
Porto Torres incontra Padova: la musica come strumento di scambio culturale. Il Coro Polifonico Turritano e il Coro Corollario protagonisti dell’evento “Nos agattamus pro cantare”
|
|