|
 |
|
15/1/2016
La cancellazione dalla geografia della sanità dell’ospedale Marino di Cagliari ripropone diversi interrogativi sulla dismissione di una struttura all’avanguardia
|
|
|
 |
|
15/1/2016
Non vediamo reali opportunità di crescita per il settore. Buio anche sulla formazione professionale
|
|
|
 |
|
15/1/2016
Esprimo vicinanza e solidarietà ai lavoratori del sito industriale di Porto Torres dopo la notizia del disimpegno dell´Eni che mette la parola fine al progetto della chimica verde
|
|
|
 |
|
15/1/2016
I Riformatori si augurano che con lo stesso zelo e solerzia con cui il sindaco ha espresso la soddisfazione per il progetto approvato, voglia sollecitare presso l´ente regionale il ripescaggio di almeno un altro dei progetti algheresi primi classificati ma non finanziati
|
|
|
 |
|
15/1/2016
L’impronta del disegno va rivisitata per scongiurare la scomparsa dei piccoli Comuni. Nelle Unioni dei Comuni saranno rappresentate solo le maggioranze, a discapito delle minoranze che quindi sono declassate nel ruolo di controllo delle attività svolte
|
|
|
 |
|
14/1/2016
Abbiamo chiesto anche a tutti gli altri supermercati di poterlo fare ma ci è stato negato il permesso, senza capirne il motivo. Purtroppo abbiamo riscontrato molta indifferenza anche da parte dei cittadini, che passavano affianco al banchetto ma ci ignoravano del tutto, c’è molta insensibilità riguardo gli animali
|
|
|
 |
|
14/1/2016
Viene allora da chiedersi cosa aspetti il presidente Pigliaru a revocare la delega di Assessore ai Trasporti a Massimo Deiana e ad assegnarla a Renato Soru. Soru però farebbe bene a non fermarsi soltanto a Ryanair e alla continuità territoriale
|
|
|
 |
|
14/1/2016
Ho deciso di avanzare la mia candidatura al Consiglio di Amministrazione dell´Ateneo. Non credo che avrò molti voti in Senato, ma mi pare giusto fare questo gesto di disponibilità in un momento difficile per la nostra istituzione
|
|
|
 |
|
14/1/2016
L’iniziativa del “fondo straordinario a sostegno delle linee aeree dell’Aeroporto di Alghero”, affrontata dagli imprenditori locali, oltre ad essere un gesto lodevole e ammirevole, sembra destinata a nascondere quelle che sono, e sono state, le mancanze della politica regionale
|
|
|
 |
|
13/1/2016
Pigliaru governa da due anni, non ha più alibi perché delle due è l’una: se ritiene legittima la legge 10, deve difenderla a Bruxelles, se invece la ritiene illegittima, ha avuto tutto il tempo per proporne una nuova e notificarla
|
|