Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariOpinioniAeroportoRyanair in fuga, scaduti gli alibi
Ugo Cappellacci 13 gennaio 2016
L'opinione di Ugo Cappellacci
Ryanair in fuga, scaduti gli alibi
<i>Ryanair in fuga, scaduti gli alibi</i>

In mezzo a tante mistificazioni, a Soru scappa anche una verità: il ce lo chiede l'Europa di Pigliaru è una bufala, si può e si deve salvare il sistema dei voli low cost. Pigliaru governa da due anni, non ha più alibi perché delle due è l’una: se ritiene legittima la legge 10, deve difenderla a Bruxelles, se invece la ritiene illegittima, ha avuto tutto il tempo per proporne una nuova e notificarla.

Stare fermi è semplicemente una follia, come è stata folle la scelta di questa Giunta di cancellare la CT2, quella per le rotte minori (14% di passeggeri in meno solo a Cagliari). Per quanto riguarda la CT1, quella varata da noi con la tariffa unica per Roma e Milano, i risultati parlano da soli e testimoniano un aumento significativo dei passeggeri. Anche noi proponiamo di potenziarla, di aumentare lo sconto per i sardi, ma cancellare quello per i non residenti sarebbe un errore. La filosofia della tariffa unica è infatti quella di produrre benefici anche per le imprese e i territori sardi, quindi per una cerchia ben più ampia del popolo che viaggia, grazie ad un aumento ed una destagionalizzazione dei flussi turistici.

Soru si meraviglia perché i costi vengono sostenuti dalla Sardegna? Fu lui a firmare l'accordo con Prodi che accollò le spese dallo Stato alla Regione. Prendiamo atto del suo ravvedimento tardivo. Tuttavia, non c'è tempo da perdere in polemiche. Quando nel 2009 si presentò lo stesso problema noi lo abbiamo risolto in 48 ore. Se avessimo ragionato come Pigliaru, la Sardegna sarebbe rimasta senza low cost già sette anni fa. Pigliaru scelga se fare il presidente della Regione o la finta sentinella della UE, che suona l'allarme anche quando Bruxelles non dice niente.

*coordinatore regionale di Forza Italia
13:12
Un passeggero ha perso conoscenza nel pieno della fase di crociera. Sono stati due i medici a bordo che lo hanno soccorso, rianimato con il defibrillatore e stabilizzato fino all´atterraggio
5/5/2025
Durissima presa di posizione della Uiltrasporti: evidente che l’attuale regime di continuità territoriale andrà in proroga e resterà quindi in vigore fino a tutto il 2025. Ci aspettavano un cambio di passo rispetto al passato e invece i problemi relativi ad un servizio assolutamente inadeguato permangono e continueranno fino all’anno prossimo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)