Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
16/11/2023
In occasione della giornata nazionale dell´albero, il prossimo 25 novembre nella borgata di Alghero una giornata interamente dedicata al verde: saranno messe a dimora nuove piante grazie al contributo degli enti locali
15/11/2023
In autunno e inverno in Sardegna per un trekking da sogno: cinque cammini per vacanze insolite
14/11/2023
Dal 18 al 26 novembre il CEAS di Tempio partecipa alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti con “La seconda vita delle cose” azioni di sensibilizzazione ambientale con doni, scambi, laboratori e eventi
9/11/2023
Un importante servizio, gratuito, fornito dalla Asl di Sassari che garantisce attività di prevenzione, controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi spontanei
8/11/2023
Da aprile a fine ottobre il comando di via Carlo Felice ha elevato 1076 sanzioni per oltre 250mila euro per conferimenti illeciti di rifiuti. Record di inciviltà per il millesimo sanzionato che ha scaricato sulla discesa per l´attraversamento pedonale una quantità incredibile di ingombranti
7/11/2023
Dallo scorso mese di agosto il Comitato ha attivato una raccolta di firme avente per oggetto la presentazione di una petizione finalizzata ad ostacolare l’installazione di un’antenna di telefonia mobile all’interno del Parco Tarragona
6/11/2023
Mercoledì 8 novembre al via un ciclo di incontri sui luoghi storici della città. Si parte con un viaggio tra la Belle Époque e il primo dopoguerra. L’iniziativa è parte del programma “Strade Maestre” che mira a favorire un recupero collettivo e diffuso dell’identità attraverso azioni espositive, di animazione e divulgazione
4/11/2023
La consulenza di un esperto della Asl può salvare la vita. Le attività di competenza dell’ispettorato vengono comunque garantite dagli esperti micologi, anche in altri periodi e fuori dagli orari di sportello, previo appuntamento telefonico
31/10/2023
Il progetto relativo a Interventi di messa in sicurezza idraulica del Fosso della Noce, proposto dal Comune di Sassari, dovrà esser sottoposto a procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.), a causa della complessità dell’intervento, dei valori ambientali e storico-culturali del sito coinvolti in un progetto decisamente impattante
28/10/2023
Partendo dalla grotta di San Michele si proseguirà verso la grotta Mara e, per finire, si raggiungerà la grotta del Carmelo. Nel corso dell’escursione verranno illustrate le caratteristiche peculiari di questi monumenti naturali di grande importanza archeologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)