|
 |
|
10/12/2023
Non solo il miglior olio sardo, ma l’olio migliore al mondo dell’azienda Masoni Becciu che ha vinto il premio per il suo Cuncordu (miglior olio biologico al mondo 2023) e per Alphabetum (secondo al mondo nella categoria extravergine), unica realtà sarda premiata al Sol D’oro, uno dei più importanti concorsi a livello internazionale
|
|
|
 |
|
10/12/2023
E´stato aggiornato l´elenco degli alberi monumentali in Italia mantenuto dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. Il territorio cagliaritano presenta la maggior concentrazione di alberi monumentali, ben 37
|
|
|
 |
|
9/12/2023
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Strade Maestre”. Martedì 12 dicembre con Simonetta Castia alla Fondazione di Sardegna. La rassegna, organizzata dal Circolo culturale Aristeo, è promossa e realizzata con il patrocinio e sostegno della Regione
|
|
|
 |
|
8/12/2023
Le dodici tavole fotografiche, che accompagnano lo scorrere dei mesi, illustrano alcune fra le molteplici attività in cui il Corpo è impegnato: sarà distribuito fra le Amministrazioni regionali, locali, scuole e altre istituzioni
|
|
|
 |
|
3/12/2023
Il Laboratorio, di 200mq, è attrezzato con strumenti e materiali per l’esecuzione di analisi chimico-biologico delle acque finalizzate sia al controllo della qualità, sia con finalità di sanità pubblica, vista la grave carenza di informazione nelle aree e i rischi di danni per la salute della popolazione residente nell’area
|
|
|
 |
|
3/12/2023
Idee delle spiagge a pagamento dal 2024: spunta l’ipotesi della spiaggia chiusa a Cala Luna
|
|
|
 |
|
30/11/2023
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, le scuole primaria e secondaria di Fertilia
hanno ricevuto in dono un albero offerto dalla Società di gestione dell´aeroporto di Alghero. Presente il sindaco e il dirigente scolastico
|
|
|
 |
|
21/11/2023
Via al processo di aggiornamento del Piano locale di adattamento ai cambiamenti climatici, finanziato dal ministero per l´Ambiente e la Sicurezza energetica all’interno del programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 30 novembre
|
|
|
 |
|
19/11/2023
Nell’Isola crescono i costi della tassa per i rifiuti: la spesa media è di 340 euro. A Cagliari, la città più costosa, la tassa raggiunge i 410 euro
|
|
|
 |
|
17/11/2023
Riaperte le iscrizioni all’albo delle imprese forestali: documentazione da inviare entro il 15 dicembre
|
|