|
 |
|
18/12/2003
Il Comandante della Task Force italiana in Irak ringrazia il Sindaco Tedde
|
|
|
 |
|
11/12/2003
Alle 19,30 di ieri gli artificieri dei Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno fatto brillare l’ordigno bellico ritrovato in un cantiere edile di Via Oristano
|
|
|
 |
|
28/11/2003
Sono 16 i soldati firmatari della lettera indirizzata al primo cittadino di Alghero per ringraziarlo della messa i suffragio dei caduti di Nasiriyah
|
|
|
 |
|
18/11/2003
Dall’altro capo del telefono il Maresciallo Saiu al quale il primo cittadino ha garantito l’enorme affetto da parte della cittadinanza algherese
|
|
|
 |
|
17/11/2003
Nel giorno del lutto nazionale anche ad Alghero si terranno le celebrazioni religiose. Nelle scuole un minuto di raccoglimento
|
|
|
 |
|
11/9/2003
La guerra preventiva non è riuscita a debellare in modo definitivo il terrorismo di matrice islamica. La Jihad è ancora in piena fase operativa e gli uomini di Al Qaida fanno sapere: “Faremo peggio dell’11 settembre”
|
|
|
 |
|
19/8/2003
Sarà il corpo specializzato della Marina Militare a prendere in custodia la bomba che potrebbe essere fatta brillare a circa tre miglia a sud sud-est di C. Caccia
|
|
|
 |
|
15/8/2003
La bomba, segnalata a circa 30 metri dalla spiaggia, è adagiata su un fondale di tre metri. La Guardia Costiera e le forze dell’ordine stanno monitorando la zona subito interdetta alla balneazione
|
|
|
 |
|
1/7/2003
Sabato 7 giugno, presso l´Auditorium del Liceo Scientifico "E. Fermi", si terrà il tradizionale concerto di fine anno scolastico curato dal Laboratorio Musicale, coordinato dal Preside Antonello Colledanchise e dal Prof. Franco Cano, esperto di canzone algherese
|
|
|
 |
|
30/6/2003
La manifestazione, organizzata dal Forum Cittadino per la Pace, partirà alle ore 19 con una catena umana e una fiaccolata che si concluderà in Piazza Civica
|
|