|
 |
|
Sono rientrati questa mattina nel porto di Porto Torres i dieci uomini di equipaggio che il 3 novembre avevano lasciato gli ormeggi per dirigersi in Grecia nella missione per il controllo dei traffici clandestini
|
|
|
 |
|
13/1/2018
Roberto Ugnutu per quel gesto coraggioso e tenace è stato premiato dal comandante della Capitaneria di porto di Porto Torres, Emilio Del Santo con il calendario della Guardia costiera
|
|
|
 |
|
Le immagini dei soccorsi della Guardia Costiera che ha condotto le operazioni. In salvo un uomo, una donna ed il loro cane in balia delle onde a circa 20 miglia nautiche ad est della Corsica
|
|
|
 |
|
3/11/2017
Ha mollato gli ormeggi questa mattina dopo una sobria cerimonia di commiato, la motovedetta Cp 291, dislocata presso la Capitaneria di porto di Porto Torres
|
|
|
 |
|
27/10/2017
Nel pomeriggio di venerdì, gli uomini della Capitaneria di porto–Guardia costiera di Olbia hanno recuperato, a circa 20miglia dalla costa il 44enne, che risultava disperso da mercoledì
|
|
|
 |
|
17/10/2017
Le ricerche erano proseguite per tre lunghi giorni. La salma trasportata dai militari della Capitaneria nel porto di Alghero e poi a Sassari, nella struttura ospedaliera di Rizzeddu. Restano da capire le cause che hanno portato al decesso
|
|
|
 |
|
16/10/2017
Le ricerche sono proseguire senza sosta in località La Frana. Sotto il coordinamento del direttore marittimo del nord Sardegna, capitano di Vascello Maurizio Trogu, prendono parte alle ricerche anche i mezzi navali della Guardia costiera di Porto Torres ed Alghero, della Guardia di finanza, un elicottero ed i sommozzatori dei Vigili del fuoco
|
|
|
 |
|
16/10/2017
Improvviso malore a bordo della Moby Otta, in navigazione a circa sei miglia dal porto di Olbia. Provvidenziale l´intervento della motovedetta della Capitaneria di porto
|
|
|
 |
|
16/10/2017
A dare l´allarme è stata la compagna non vedendolo tornare a casa dalla battuta di pesca subacquea in apnea. Continuano le ricerche per ritrovare il corpo
|
|
|
 |
|
9/10/2017
Maltempo, motore in avaria e vele strappate: un altro salvataggio della Guardia costiera. Due ucraini, partiti a bordo di una barca a vela dal porto ligure di Bocca di Magra, sono stati sorpresi dal forte vento prima di giungere in Sardegna
|
|