|
 |
|
9/1/2017
Sabato sera, nelle sale del Punto Cagliari, quarto appuntamento con Su Nuraghe Film. In cattedra Gianni Cilloco, sardo di seconda generazione, che presenterà Treulababbu, l’opera di Simone Contu, con ingresso libero
|
|
|
 |
|
9/1/2017
“La stoffa dei sogni” si scopre come il candidato ideale per un Oscar al miglior film straniero. Girato nella perfetta quinta teatrale dell’isola dell’Asinara, sta vincendo ai botteghini: il film che sulla carta aveva spaventato i produttori è il più visto al cinema degli ultimi giorni
|
|
|
 |
|
9/1/2017
Mercoledì 11 si torna in sala a 2euro, Alba Rohrwacher testimonial dell’edizione di gennaio. Le sale che aderiscono in Sardegna sono indicate sul sito internet della manifestazione
|
|
|
 |
|
9/1/2017
Domani mattina, all’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari nasce il Biennio di Secondo livello in “Cinematografia e fotografia documentaria”. Il primo biennio specialistico di alta formazione in un’Accademia di Belle Arti in Italia
|
|
|
 |
|
7/1/2017
D’intesa con le Amministrazioni Provinciale e Comunale di Sassari, le poltrone del cinema sono state donate al Comune di Uri ed alle scuole di Sassari: Istituto Professionale Industria e Artigianato, Istituto Tecnico Industriale Angioy e Convitto Nazionale Canopoleno
|
|
|
 |
|
5/1/2017
Il corso, coordinato da Antioco Floris, è curato dall’Università di Cagliari, in partnership con gli atenei di Sassari e Roma “Tor Vergata”, ed il Premio Solinas. Il primo work shop è in programma da giovedì 19 a sabato 21 gennaio. Mercoledì 11 si chiudono le iscrizioni
|
|
|
 |
|
4/1/2017
All’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari il primo Biennio di Secondo livello in “Cinematografia e fotografia documentaria” in un’Accademia di Belle Arti in Italia.
|
|
|
 |
|
29/12/2016
Sono 17, complessivamente, i progetti finanziati quest´anno sulla base del lavoro di valutazione e selezione della Commissione tecnico-artistica. Le graduatorie
|
|
|
 |
|
15/12/2016
In programma domani sera, nel Centro di Produzione Culturale Intrepidi Monelli, in Viale Sant’Avendrace 100, la terza edizione della manifestazione, a cura di Moviementu (Rete Cinema Sardegna)
|
|
|
 |
|
10/12/2016
Domani, l´ultima giornata a Sant´Antioco. Da mattina a sera, proiezioni di cortometraggi dai Paesi del Mediterraneo dedicati alle storie del mare e del viaggio, presentazioni dei risultati dei laboratori di produzione audiovisiva e del suono con i bambini delle scuole e con gli allievi del corso di regia. Saranno ospiti in sala i registi Ramzi Maqdisi, Eitan Pitigliani e Sabrine Khory
|
|