|
 |
|
22/1/2019
L’assessore alle Manutenzioni, Alessandro Derudas, interviene sulla situazione di difficoltà e disagio che si è verificata nella scuola elementare di Borgona
|
|
|
 |
|
22/1/2019
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna è intervenuto alla presentazione del progetto del nuovo polo scolastico. Con lui, il sindaco Salvatore Cau, i primi cittadini di altri Comuni del territorio, il dirigente scolastico Luca Tedde con alunni ed insegnanti, ed il progettista Sebastiano Gaias
|
|
|
 |
|
19/1/2019
Il consigliere comunale Davide Tellini accertato che l´istituto scolastico ha ripetutamente segnalato il disservizi con scarsi risultati, ha presentato un’interrogazione alla Giunta e assessore Derudas
|
|
|
 |
|
19/1/2019
L´assessore regionale per la Pubblica istruzione Giuseppe Dessena ha incontrato amministratori ed insegnanti: «Cinque anni di contrasto alla dispersione scolastica»
|
|
|
 |
|
17/1/2019
Ai fini della restituzione degli importi è necessario che i cittadini interessati presentino apposita richiesta presso l´ufficio Pubblica istruzione in viale delle Vigne 5
|
|
|
 |
|
16/1/2019
L’Istituto “Paglietti” apre le porte agli studenti e alle famiglie a visitare la scuola nelle sedi di via Bernini (liceo scientifico, linguistico e sportivo) e del Lungomare Balai (Nautico e Professionali)
|
|
|
 |
|
18/1/2019
Per presentare l’Istituto, i suoi percorsi formativi, gli ambienti di studio, i laboratori e le palestre, la commissione per l’orientamento promuove gli incontri con i genitori e con gli studenti, domani pomeriggio e domenica mattina
|
|
|
 |
|
18/1/2019
Domani e domenica, porte aperte al Liceo Classico-Linguistico di Alghero per accogliere alunni, genitori e cittadini che desiderino entrare in diretto contatto con docenti, strutture, aule ed ambienti che storicamente rappresentano in città il cuore più antico di una cultura sempre attuale ed in costante aggiornamento
|
|
|
 |
|
18/1/2019
Il tradizionale appuntamento con l’Istituto Professionale industria e artigianato di Alghero è in programma domani, dalle 15 alle 20
|
|
|
 |
|
17/1/2019
Da oggi, il Fermi di Alghero potrà vantare un’aula 4.0, grazie ad un finanziamento di 20mila euro per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi, essendosi classificato al 22esimo posto tra i 5051 progetti realizzati nell´ambito del Piano nazionale per la scuola digitale da altrettante scuole d’Italia, risultando primo tra le scuole sarde partecipanti
|
|