Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaAmbiente › Valledoria, rifiuti e decoro: oltre cinquanta sanzioni
S.A. 9:09
Valledoria, rifiuti e decoro: oltre cinquanta sanzioni
L’azione, mirata a garantire il decoro urbano e il rispetto delle norme in materia di gestione dei rifiuti, ha interessato l´intero territorio comunale, con un focus particolare sulle aree storicamente più colpite da comportamenti incivili e scorretti
Valledoria, rifiuti e decoro: oltre cinquanta sanzioni

VALLEDORIA - La Polizia locale del Comune di Valledoria, sotto il coordinamento del comandante Andrea Oggiano, ha annunciato un’intensificazione significativa delle attività di controllo e repressione finalizzate al contrasto dell'abbandono dei rifiuti e degli errati conferimenti sul territorio comunale. L’azione, mirata a garantire il decoro urbano e il rispetto delle norme in materia di gestione dei rifiuti, ha interessato l'intero territorio comunale, con un focus particolare sulle aree storicamente più colpite da comportamenti incivili e scorretti.

I risultati della campagna di verifiche, condotta nell'arco dell'ultimo mese, confermano l'ampiezza del fenomeno, ma anche l'efficacia dell'intervento: oltre cinquanta sanzioni amministrative sono state elevate dagli agenti della Polizia locale. Le violazioni contestate fanno riferimento principalmente all’Art. 51 del vigente Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati. In alcuni dei casi riscontrati, i comportamenti scorretti possono configurare anche ipotesi di reato ai sensi della normativa penale sull'abbandono di rifiuti, non trattandosi più di una semplice sanzione amministrativa.

Per il sindaco di Valledoria, Marco Muretti: «L'Amministrazione comunale, attraverso l'importante azione della Polizia locale, ribadisce il suo fermo impegno a tutela dell'ambiente e della qualità della vita dei cittadini. L'attività di verifica e contrasto non si esaurirà con i controlli recenti, ma proseguirà con continuità anche nei prossimi mesi, a conferma della volontà di tutelare la vivibilità e il decoro del territorio. In questo senso la collaborazione dei cittadini è fondamentale, ma l'impegno della polizia locale sarà massimo per contrastare chi, con superficialità o dolo, danneggia l'ambiente e il bene comune».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)