Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaParchi › Dal Parco al Vittoriano: Pulli e le sue opere
S.A. 4 settembre 2013
Dal Parco al Vittoriano: Pulli e le sue opere
Il Maestro Elio Pulli sceglie il Parco di Porto Conte per presentare il catalogo e le sue opere per la prestigiosa mostra nel Complesso del Vittoriano a Roma in programma dal 18 settembre al 9 ottobre
Dal Parco al Vittoriano: Pulli e le sue opere

ALGHERO - Il Maestro Elio Pulli, artista di Tramariglio dove ha la sua bottega d’arte e il laboratorio creativo, terrà dal 18 settembre al 9 ottobre 2013 nel prestigioso scenario del Complesso del Vittoriano a Roma una mostra antologica curata da Claudio Strinati. Per presentare l’allestimento romano, Pulli ha voluto organizzare una conferenza stampa di presentazione di tutte le opere e del catalogo stampato dalla Gangemi editore, sabato prossimo 7 settembre, alle ore 17 presso Casa Gioiosa, sede del Parco Naturale Regionale di Porto Conte.

La presentazione verrà arricchita dal coro dell’Istituto Musicale Verdi di Alghero, grazie alla disponibilità della presidente Silvana Pinna. Per il Parco di Porto Conte è un grande riconoscimento da parte di un artista di rilievo internazionale, che ha scelto Tramariglio come luogo di residenza artistica e che collabora costantemente in tutte le attività dell’area protetta. Parteciperanno alla presentazione, oltre al Maestro, tutti i rappresentanti degli Enti e delle istituzioni che hanno contribuito alla realizzazione della mostra. A fare gli onori di casa, ci sarà il presidente del Parco e sindaco della città di Alghero, Stefano Lubrano, e il direttore del Parco Vittorio Gazale.

Oltre 60 anni di produzione instancabile fatta di dipinti, sculture, arredi e ceramiche. Da sempre Pulli lavora nel suo laboratorio artistico aperto a tutti, nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, a pochi passi dal mare, dove trova le migliori ispirazioni. Nei lavori che varcheranno il Tirreno per raggiungere la capitale, si ritrovano immagini di straordinaria familiarità: paesaggi rurali e marini, veloci scorci cittadini, ritratti di uomini e donne osservati con una sensibilità magica, cavalli ed altri animali e piante del Parco naturale di Porto Conte. La mostra del Vittoriano consentirà di ammirare molti dipinti, penetrando nell’evoluzione artistica del Maestro e apre anche alla scoperta di quella produzione, altrettanto ricca, che facendo a meno della tela, trova altri supporti e altri materiali come la ceramica.

Nella foto: Elio Pulli
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)