|
 |
|
6/10/2016
In due giorni sono saliti a sette i casi di intossicazione diagnosticati negli ospedali della Asl di Olbia che ha invitato la popolazione ad una maggiore prudenza nel consumo dei funghi
|
|
|
 |
|
6/10/2016
Ieri, ad una profondità di 30metri, tra La Maddalena e Santo Stefano, le Forze dell´ordine hanno recuperato un un ceppo d’ancora in piombo della lunghezza di circa 2metri e un collo d’anfora in terracotta di medie dimensioni
|
|
|
 |
|
6/10/2016
Lo sconto si è registrato attorno alle ore 20 di ieri, sulla Strada Provinciale 25. L´auto è andata a fuoco, ma la conducente è riuscita ad uscirne illesa. Morto nello schianto l´animale
|
|
|
 |
|
6/10/2016
575 rimarranno a Cagliari, 380 a Sassari, 163 saranno trasferiti a Nuoro e 140 a Oristano. Secondo i dati forniti la settimana scorsa dalla Regione, dal 20 giugno 2014, data di avvio del Piano nazionale di distribuzione dei migranti, in Sardegna ne sono arrivati 14.803.
|
|
|
 |
|
6/10/2016
Per tutta la notte, gli uomini del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco si sono impegnati nelle ricerche nel territorio comunale di Dorgali per ritrovare i cinque lituani dispersi
|
|
|
 |
|
7/10/2016
Resteranno solo Bergamo, Milano e Bologna. Finiscono invece i pochi voli internazionali rimasti dall'estate appena trascorsa. L'ultimo è Bruxelles il 10 novembre, da quel giorno chiude la base di Alghero
|
|
|
 |
|
5/10/2016
Si tratta di due coppie, una di 65enni di Arzachena, l´altra di 50enni di Olbia. Ora stanno tutti bene e sono stati dimessi dopo 24 ore di cure
|
|
|
 |
|
5/10/2016
E´ rientrato a casa dopo qualche mese e l´ha trovata occupata da un uomo di origine rumena. La disavventura ha come protagonista un pescatore algherese di 65 anni, finito all´ospedale per un infarto
|
|
|
 |
|
Lo scontro ha coinvolto una Toyota Yaris e un furgone all'ingresso di Alghero, in località Calvia. La conducente è stata portata all'ospedale; fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi. Le immagini
|
|
|
 |
|
5/10/2016
La Sardegna chiede riequilibrio, cessione di beni non utilizzati, istituzione di monitoraggi ambientali indipendenti: A dirlo il presidente della Regione Francesco Pigliaru che interviene sulle proteste delle marinerie di Oristano degli ultimi due giorni
|
|