Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie
Tutte le Notizie
2/11/2021
Per il quarto anno consecutivo, il sodalizio algherese vince la classifica a squadre come miglior squadra sarda. Quattro medaglie d´oro, due d´argento, tre di bronzo e un quarto posto: questo il ricco bottino conquistato dalla Sardegna Powerlifting nella Coppa Italia per la specialità Distensione panca, manifestazione regionale organizzata dalla Federazione Italiana Pesistica a Ghilarza
2/11/2021
La Guardia Costiera di Olbia rintraccia e denuncia la writer austriaca che ha imbrattato la roccia di Funtana Umbrina. La donna che voleva il suo contributo “artistico” per renderlo ancora più affascinante, dovrà provvedere a pagare le spese per il ripristino dello stato dei luoghi
2/11/2021
Sardegna Tries X, le firme di Choban e Orrù sulla spettacolare gara di. Si è conclusa a Golfo Aranci la tre giorni dedicata allo sport outdoor, organizzata da Sardegna X Sports, che ha messo in risalto le bellezze paesaggistiche dell´area nord-orientale dell´Isola
30/10/2021
L’iniziativa ha l’obiettivo di stimolare la valorizzazione della ricerca e lo sviluppo dell’autoimprenditorialità nel territorio regionale. La competizione per idee imprenditoriali innovative, giunta alla XIV edizione, è organizzata dalle Università di Sassari e di Cagliari
31/10/2021
Manuela Carta, 39anni, lavora come Istruttore-Paramedico in una delle agenzie più importanti del Nord dell’Irlanda. Un nuovo protagonista per la rubrica "Alghero nel mondo"
2/11/2021
Durante la cerimonia di sabato 30 ottobre, la giuria del premio letterario internazionale “Canne al vento” di Galtellì ha proclamato vincitori, per la prima volta in assoluto, tutti i finalisti presenti. Sono Carla Cristofoli e Francisco López Barrios per la sezione internazionale, e Antonio Maria Masia, Giovanni Piga e Anna Cristina Serra per la lingua sarda. “Menzione d’onore” a Salvatore Serra per il brano “solo”, dedicato a efix
2/11/2021
Usanze funebri: il defunto veniva lavato e vestito dei suoi migliori abiti, con ai piedi le sole calze, a meno che non fosse un religioso al quale si facevano calzare le scarpe. Inoltre le giovinette appena morte venivano vestite con un abito bianco, con un velo candido con una coroncina di rose bianche sul capo; per i bambini l’abito era celeste e per le bimbe rosa. A mos veure, a demà
30/10/2021
L’incontro, dal titolo “salvaguardia, riqualificazione dei sistemi ambientali e valorizzazione paesaggistica”, ha visto confrontarsi al tavolo dei relatori diverse figure istituzionali e accademiche, tra le quali Quirico Sanna (Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica)
31/10/2021
Debutta nell´Isola martedì 2 novembre in prima regionale a Sassari, poi a Cagliari e Carbonia. Viaggio tra luci e ombre del mondo dello sport dilettantistico
30/10/2021
Il presidente Murru e l’assessora Arru incontrano le campionesse dell’Endurance Equestre. Quasi tutte ragazze e abitanti nelle borgate della Nurra di Sassari, nel corso di questi ultimi 4 anni, si sono distinte a livello nazionale e regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)