|
 |
|
16/7/2018
Giovedì sera, il cortile della Scuola elementare Sacro Cuore di Ailghero ospiterà la presentazione dell´ultima raccolta poetica dello scrittore, ligure di nascita, ma algherese di adozione
|
|
|
 |
|
16/7/2018
Due conseguono il diploma di geometra e gli altri cinque la maturità di liceo linguistico.In venti prendono la patente nautica
|
|
|
 |
|
18/7/2018
Prende corpo la programmazione della Consulta cívica per les polítiques lingüístiques del català de l’Alguer. Nei giorni scorsi, si è proceduto al completamento della formazione dei rappresentanti a capo dell’organismo
|
|
|
 |
|
18/7/2018
Giovedì mattina si terrà il saggio finale del progetto Canto infinito Cra Alghero Seriana 2000, negli spazi del Centro residenziale anziani di Alghero, in Viale della Resistenza
|
|
|
 |
|
17/7/2018
Domani alle 21 il concerto sulla terrazza del Museo della Tonnara
|
|
|
 |
|
15/7/2018
Il Dna antico. I cambiamenti climatici. Il sistema solare. Tre temi per una tre giorni all´insegna della scienza.
|
|
|
 |
|
17/7/2018
Martedì 17 Luglio ore 21 al “Balai Summer Festival” in scena il concerto Gospel del coro @Mug gospel Choir di Olbia con special Guest il direttore della nazionale italiana gospel Alessandro Pozzetto
|
|
|
 |
|
14/7/2018
Il Birralguer va in doppia cifra. Da giovedì 26 a sabato 28, la decima edizione del Sardinia craft beer festival, uno dei più importanti e longevi festival sardi dedicati birra artigianale. Nel 2012 l’associazione di promozione turistica “BeachGroup Alguer”, ideatrice e organizzatrice, aveva iniziato con un piccolo evento e oggi a sei anni di distanza prepara un’edizione dalla visione internazionale e multiculturale
|
|
|
 |
|
14/7/2018
Presentato l’ultimo libro sul compianto intellettuale. Ad introdurre la serata, il sindaco di Alghero Mario Bruno e la presidente Aes Simonetta Castia. Profondo interesse è scaturito per il convegno “Sardegna quasi un continente”, nell’ambito di “Liber y liber”. Fino a domenica sera, ancora tanti appuntamenti con l’editoria libraria sarda
|
|
|
 |
|
14/7/2018
Ha preso il via nella Casa circondariale “Giovanni Bacchiddu” di Sassari il progetto “Tradizioni senza barriere”, un´esperienza formativa organizzata dall´Intergremio in collaborazione con il Comune di Sassari
|
|