|
 |
|
20/9/2017
Al via domani, da Cagliari, il tour di Fabio Stassi per Éntula 2017. Si parte all´Exmà con un´inedita serata di Pronto soccorso letterario. Fino a sabato 23, a Sassari, Alghero e Turri, lo scrittore presenta “Angelica e le comete” (Sellerio 2017) e “La lettrice scomparsa” (Sellerio 2016)
|
|
|
 |
|
19/9/2017
In programma giovedì a Palazzo Siotto, la presentazione di “Costruens. Storie di costruttori in punta di penna”, con i protagonisti della storia recente del capoluogo regionale
|
|
|
 |
|
18/9/2017
Pubblico, applausi e musica di alto livello. Si è conclusa con successo domenica 17 settembre la XXXIV edizione del Festival di musiche polifoniche Voci d’ Europa
|
|
|
 |
|
18/9/2017
Sono 283 le famiglie con figli iscritti ai due istituti comprensivi (161 nel Comprensivo 1 e 122 nel Comprensivo 2) che devono ancora completare l´iscrizione al Servizio di ristorazione scolastica
|
|
|
 |
|
18/9/2017
L´appuntamento è per mercoledì 20 settembre dalle 18 al museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano. Protagonista la birra e la sua storia con visita guidata al tramonto e aperitivo con incontri sul consumo e sulla produzione della bevanda
|
|
|
 |
|
18/9/2017
Innovazione e sviluppo locale: da mercoledì, il mondo della ricerca si confronta con le istituzioni sulle migliori politiche regionali adottate nel mondo. Aprirà i lavori Maryann Feldman, docente nota per le sue analisi su innovazione, cambiamento tecnologico e sviluppo locale
|
|
|
 |
|
19/9/2017
Domani, mercoledì 20 alle ore 19 è in programma il dibattito sulla storia del porto, lo scalo che ha perso di importanza negli ultimi anni, ma che da sempre resta il fiore all´occhiello della città.
|
|
|
 |
|
18/9/2017
La presidenza dell’Università delle Tre età ha annunciato che sono aperte le iscrizioni al nuovo Anno Accademico 2017/2018. Le domande di adesione all’Ute ed ai Corsi collaterali, si ricevono a partire da mercoledì 20 settembre, nella segreteria in Via Carlo Alberto 63, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 12
|
|
|
 |
|
19/9/2017
Telecomunicazioni, energia, informatica e sviluppo: Cagliari, città pilota nella posa della fibra ottica, ospita il convegno annuale dell’Aeit. Ai lavori, prenderà parte anche il prorettore Maria Chiara Di Guardo
|
|
|
 |
|
17/9/2017
Il premio Giacomo assegnato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri a Gianluca Scroccu: ancora un riconoscimento per il dottore di ricerca dell’Università degli studi di Cagliari attualmente impegnato in una fellowship alla New York University e già vincitore del Premio Fiuggi
|
|