|
 |
|
15/7/2016
Lunedì, si concluderà l´esperienza di dieci studenti del Liceo Euclide nei laboratori della Facoltà di Ingegneria dell´Università degli Studi di Cagliari
|
|
|
 |
|
14/7/2016
In copertina l´immagine simbolo della Cavalcata sarda ed all´interno sei pagine dedicate ai Candelieri ed alla manifestazione simbolo del maggio sassarese
|
|
|
 |
|
14/7/2016
Domani sera, ritorna in Sardegna il Poetry Slam. L´appuntamento è alle ore 20, all´interno dello spazio artistico Tiralral, in Piazza del Teatro
|
|
|
 |
|
14/7/2016
Nei giorni scorsi la Questura di Nuoro d’intesa con il Centro di Aggregazione del Comune di Nuoro, ha organizzato alcune visite degli uffici per spiegare ai ragazzi l’organizzazione e le funzioni della Polizia di Stato
|
|
|
 |
|
14/7/2016
250mila dalla Regione per celebrare alcuni tra i protagonisti della storia e della cultura della Sardegna. Per il centenario della nascita di Antonio Simon Mossa sono previsti 20 mila euro ad Alghero
|
|
|
 |
|
14/7/2016
Un esperimento perfettamente riuscito. Il primo concerto di Stintino Classica, nella sala conferenze del Museo della Tonnara, ha strappato applausi convinti alle oltre cento persone che hanno affollato i locali della nuova struttura museale stintinese
|
|
|
 |
|
14/7/2016
Da venerdì 22 a domenica 24 luglio, prende il via, nella suggestiva cornice de Lo Quarter, il progetto di promozione dell’editoria sarda articolato in tre tappe (Alghero, Cagliari e Carbonia), un viaggio all’insegna dell’identità, della diversità culturale, della lingua e della cultura sarda e dell’immaginario della Sardegna
|
|
|
 |
|
14/7/2016
La biblioteca comunale "Antonio Pigliaru" osserverà la chiusura estiva dall´1 al 16 agosto e nella giornata del 20 agosto
|
|
|
 |
|
16/7/2016
Nella piazza dei 45 la diciottesima edizione dell´appuntamento atteso da tanti buongustai. In serata anche la rassegna musicale Note d´autore
|
|
|
 |
|
13/7/2016
I ricercatori dell’Università degli Studi di Cagliari in Africa per contrastare la contaminazione di fluoro nelle acque: il programma europeo Horizon2020 finanzia con 3milioni di euro “Flowered”, un progetto internazionale che coinvolge tre paesi europei e quattro africani (con Cagliari capofila), per la gestione integrata delle risorse idriche in Etiopia, Kenia e Tanzania
|
|