Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaViabilità › Piano interventi: 59 milioni per 1500 km nel Sassarese
S.A. 20:10
Piano interventi: 59 milioni per 1500 km nel Sassarese
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Città metropolitana, il programma di interventi sulla viabilità provinciale del sassarese
Piano interventi: 59 milioni per 1500 km nel Sassarese

SASSARI - L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha presentato a Sassari questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Città metropolitana, il programma di interventi sulla viabilità provinciale del sassarese. Lo scorso 7 agosto, con una delibera di Giunta proposta dallo stesso assessore, attraverso un’operazione di rimodulazione di risorse da finanziare con un importo complessivo di 32 milioni di euro, è stato approvato un programma di opere pubbliche dedicate alla manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della rete viaria di competenza delle Province e Città Metropolitane della Sardegna. A queste si aggiungono 30 milioni della Legge Regionale 18/2024. Nella ripartizione dello stanziamento, definita sulla base della estensione chilometrica di relative a ogni ente, per la messa in sicurezza delle strade di competenza della Città metropolitana di Sassari, spettano complessivamente 15,6 milioni. In aggiunta, a disposizione della Città metropolitana, ci sono ulteriori risorse dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) ripartite in 13,4 milioni per la manutenzione e messa in sicurezza delle strade e altri 30 milioni per interventi puntuali. Il totale di quanto a disposizione, per la rete viaria all’interno della Città metropolitana di Sassari, ammonta a 59 milioni.

«Le risorse sono immediatamente spendibili – spiega l’assessore Piu – la sicurezza delle strade provinciali è prioritaria e le somme assegnate rappresentano una grande opportunità per la viabilità locale perché intervengono su tutte le maggiori criticità. Nel caso della rete della Città metropolitana di Sassari abbiamo sbloccato fondi per strade che aspettano da anni un intervento, come ad esempio l’intervento della doppia rotatoria davanti all’abitato di Li Punti, che ha rappresentato con i suoi incroci un problema di sicurezza per troppo tempo, ma anche per arterie strategiche come il collegamento tra la SS 131 e la Buddi Buddi, interventi che con queste risorse arriveranno anche nelle borgate, come nel caso della rotatoria di La Corte». Il territorio della Città metropolitana di Sassari con 1500 km di strade rappresenta la fetta più ampia, in termini di estensione chilometrica, della rete viaria regionale di competenza degli enti intermedi, a cui spetta la somma maggiore dell’intero pacchetto di risorse. «La necessità di intervenire in modo deciso sulla sicurezza della rete viaria provinciale – sottolinea l’assessore - è supportata dai numeri emersi dal report dell’Osservatorio sardo sulla sicurezza stradale, che fotografa il maggior numero di vittime a seguito di incidenti nella rete viaria delle nostre provincie. In testa alle cause c’è la condizione in cui versa la maggior parte di queste strade. Dobbiamo restituire sicurezza – conclude - all’altezza delle nuove condizioni di mobilità ai collegamenti locali che sono fondamentali per la connessione dei territori».

Nella foto: l'assessore Antonio Piu
17/7/2025
I lavori, per una spesa di 150 mila euro, riguarderanno i diversi tratti della strada provinciale dove l’asfalto è maggiormente ammalorato, in particolare sul ponte vicino alla “casa del vento” e anche all’ingresso di Bosa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)