|
 |
|
5/12/2022
Primo incontro tra Università di Sassari e imprese del centronord Sardegna. Per la prossima primavera atteso un nuovo bando per una sessantina di borse cofinanziate con i fondi del PNRR
|
|
|
 |
|
5/12/2022
Cantina Santa Maria La Palma, CCN Alghero in Centro e Istituto Alberghiero insieme per valorizzare il centro storico e il commercio locale
|
|
|
 |
|
5/12/2022
Migliaia di visitatori si sono accalcati tra gli stand dell’area Sardegna che può vantare il primato di essere probabilmente l’unico padiglione ecosostenibile di tutta la Fiera
|
|
|
 |
|
7/12/2022
Inaugurazione 8 dicembre alle ore 10 presso il Padiglione C. Giunta alla quarantesima edizione, è organizzata dal Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio Cagliari – Oristano
|
|
|
 |
|
4/12/2022
Il corso svoltosi ad Alghero, coordinato da Francesco Tolu e Ivana Maida, è iniziato con la lettura magistrale di Flavia Franconi che ha ricordato che gli studi sulla medicina di genere sono iniziati all´università di Sassari nel 2009
|
|
|
 |
|
2/12/2022
Sardegna Ricerche, nell’ambito delle sue attività di promozione dello sviluppo tecnologico e della competitività delle imprese della Sardegna, organizza la partecipazione di otto tra startup e PMI innovative sarde all’evento Artificial Intelligence – The AI Summit London 2023, in programma a Londra dal 14 al 15 giugno 2023
|
|
|
 |
|
2/12/2022
Quasi 15mila imprese giovanili con oltre 2.600 realtà artigiane. Il
25,2% delle giovani imprese artigiane under35 è gestito da donne mentre solo il 5,8% è guidato da stranieri
|
|
|
 |
|
2/12/2022
Oltre i 150 chilometri dai focolai le movimentazioni potranno riprendere liberamente. Controlli con test Pcr per quelli compresi tra i 50 e 150 km
|
|
|
 |
|
1/12/2022
L’Aeroporto di Alghero è stato certificato al Livello 1 del programma di sostenibilità ambientale “Airport Carbon Accreditation”: Sogeaal continua così il percorso per la sostenibilità ambientale, iniziato con l’avvio di interventi volti a incrementare l’efficienza energetica degli edifici
|
|
|
 |
|
30/11/2022
I percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) sono finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione e prevedono il rilascio da parte della Regione della qualifica professionale triennale di Operatore, livello 3 EQF, riconosciuta a livello europeo
|
|