|
S.A.
14:18
Assemblea Unione Comuni Montani sardi
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane

CAGLIARI - «I comuni montani sono uno dei pilastri strategici della Sardegna. Non territori da assistere, ma presidi sociali ed economici senza i quali l’isola perderebbe continuità e capacità di sviluppo». Lo afferma l’assessore degli Enti locali e Urbanistica Francesco Spanedda, intervenuto a Cagliari all’assemblea regionale dell’Unione Nazionale dei Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM). «La crisi demografica non è un dato da subire: è un segnale che ci impone di creare strategie di sviluppo e valorizzazione che consentano di dare la possibilità, ai cittadini, di rimanere nel proprio territorio e viverlo dignitosamente», sottolinea Spanedda.
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). Per quanto riguarda la rigenerazione urbana ci sono stati stanziamenti importanti che coinvolgono diversi territori interni. Sul comparto unico, è stato dato nuovo impulso alla condivisione delle competenze e al rafforzamento del personale nei piccoli comuni. Sono state destinate risorse stabili agli enti di area vasta, a garanzia di autonomia finanziaria e programmazione sul lungo periodo.
|