|
Cor
12:33
A Sassari ritornano i Nonni Vigile
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale

SASSARI - Riparte la campagna di adesione per diventare Nonni Vigile a favore dei piccoli scolari e di tutta la comunità cittadina. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale nel coordinare i presidi davanti alle scuole primarie, riducendo al minimo i pericoli durante l’entrata e l’uscita dagli istituti. L’iniziativa mira a migliorare la vivibilità della città e promuovere la partecipazione attiva di tanti adulti alla vita della comunità, valorizzando la loro esperienza e conoscenza.
L’attività interesserà anche i parchi, giardini e le aree verdi comunali limitrofe generalmente frequentati da bambine e bambini. L’obiettivo è quello di avere una maggiore presenza nei luoghi più soggetti a rischio di persone titolate a segnalare eventuali situazioni anomale e disservizi, permettendo un intervento celere da parte dell’amministrazione comunale nella risoluzione delle problematiche segnalate dalle Nonne e dai Nonni Vigile.
Tutte e tutti gli aspiranti Nonni Vigile che siano in possesso dei requisiti richiesti dall’apposito bando consultabile sul sito web del Comune di Sassari o negli uffici del Comando possono partecipare all’iniziativa presentando la richiesta sull’apposito modulo, allegando il proprio documento di identità e il certificato medico di idoneità.La documentazione potrà essere consegnata entro il 31 dicembre al front office del Comando di Polizia locale in via Carlo Felice 8 oppure all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.sassari.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 079279131 e 079279115.
|