|
Cor
15:53
Ccn, tagliati i fondi: grido d´allarme in Regione
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova

ALGHERO - «I Centri Commerciali Naturali (CCN) della Sardegna esprimono forte preoccupazione in merito alla dotazione finanziaria del Bando 2025, così come delineata dall'assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, onorevole Franco Cuccureddu. Senza un intervento correttivo immediato, il rischio concreto è quello di compromettere la sopravvivenza di molte associazioni e di indebolire il tessuto commerciale dei centri storici della Sardegna».
E’ quanto affermano in una nota inviata alla Regione i rappresentanti del coordinamento dei Centri Commerciali Naturali della Sardegna composta dai presidenti dei CCN di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova, auspicando un incontro urgente per risolvere la questione.
Le soluzioni prospettate, a fronte di una situazione di grave criticità per 90 realtà territoriali, non appaiono purtroppo sufficienti a garantire la sostenibilità delle attività già programmate e in gran parte realizzate - proseguono - si rileva una profonda discrepanza tra la crescita del numero dei CCN – passati da 63 nel 2023 e 2024 ai 90 di oggi, come certificato dallo stesso Assessorato – e la drastica riduzione delle risorse, scese da 2,5 milioni (stanziati sia nel 2023 che nel 2024) a soli 1,5 milioni per il 2025.
|