|
 |
|
18/3/2024
L’olio Bosana Monocultivar dell’azienda algherese ha conquistato la giuria, riuscendo a ottenere un ottimo punteggio e ricevendo un’importante medaglia d’oro “Expo Gold 2024”
|
|
|
 |
|
15/3/2024
Una serie di micro reading a tema vino declinati in musica, cinema, identità eccetera affidati all’estro di donne, uomini, student(S), genti, professioniste/i amanti dello scrivere e del buon bere
Appuntamento in Vineria Tola, martedì 19 marzo dalle ore 19.30
|
|
|
 |
|
14/3/2024
Il rinvio della scorsa settimana non ha scoraggiato gli appassionati dell’appuntamento con il carciofo spinoso DOP che hanno riconfermato le prenotazioni e la volontà di partecipare. Appuntamento domenica 17 marzo. Il programma
|
|
|
 |
|
12/3/2024
“Dalla terra al pane”: l’evoluzione del frumento dagli anni Sessanta a oggi: Il 15 marzo all’Università di Sassari convegno con l’Accademia dei Georgofili
|
|
|
 |
|
12/3/2024
Il sistema permette di contattare direttamente le aziende così l’utente può pianificare i wine tour, degustare, condividere con gli amici ed essere informati degli eventi enoici, tutto con immediatezza attraverso un semplice click
|
|
|
 |
|
10/3/2024
L´Olio Extravergine DOP Sardegna Biologico di Alghero 1° classificato nella categoria Fruttato Medio. Dopo un 2023 ricco di soddisfazioni e nuovi traguardi, anche il 2024 prosegue con una vera incetta di premi
|
|
|
 |
|
8/3/2024
La cantina di Alghero, eccellenza del territorio, ha ricevuto nuove importanti medaglie da tre diversi prestigiosi concorsi enologici: Berliner Wine Trophy e Mundus Vini dalla Germania e e Sakura Women Awards dal Giappone
|
|
|
 |
|
1/3/2024
La conferenza con Antonio Farris e Antonio Budruni,, organizzata in collaborazione con l’Accademia Sarda del Lievito Madre, l’Obra Cultural e la Plataforma per la Llengua, si terrà il 5 marzo alle ore 17,30, presso la Biblioteca Catalana
|
|
|
 |
|
1/3/2024
Proposta enogastronomica sempre varia, eventi collaterali trasversali e per ogni gusto. Dallo sport al folklore passando per attività sempre più family, Uri si conferma il paesino del Coros legato alla Sagra cui non si può rinunciare. L’appuntamento 2024 è per il 9-10 marzo con un’anticipazione tutta locale legata alla Sagra dei Bambini
|
|
|
 |
|
24/2/2024
Uno sguardo tutto al femminile sulle tematiche legate al vino come volano di cultura e promozione delle tradizioni del territorio. In Sardegna sono previsti diversi eventi singoli e un evento collettivo previsto per il 2 di marzo dalle ore 16.00 presso il prestigioso Museo del vino Regionale
|
|