|
 |
|
3/9/2014
La prima stima dei danni è di circa 3 ettari andati in fumo. L´origine, anche questa volta, è di presumibile natura dolosa
|
|
|
 |
|
3/9/2014
Sono sei i roghi divampati in giornata in diverse parti dell´isola. Interventi dalle squadre a terra, un elicottero ed è stato richiesto anche l´intervento di due Canadair
|
|
|
 |
|
1/9/2014
Particolarmente difficili le operazioni di spegnimento per la difficoltà di raggiungere il fronte del fuoco con i mezzi a terra, decisivo è stato l´intervento degli elicotteri del servizio regionale antincendio
|
|
|
 |
|
30/8/2014
Principio di incendio in una vettura presa a noleggio da alcuni turisti e parcheggiata davanti al ristorante "Sa Mesa" da cui sono intervenuti i dipendenti con un estintore. Sul posto i vigili del fuoco
|
|
|
 |
|
30/8/2014
|
|
|
 |
|
27/8/2014
All´indomani del grave incendio che ha interessato circa 50 ettari dell´agro algherese, il sindaco Mario Bruno condanna l´episodio di matrice dolosa e ringrazia l´operato dei soccorsi
|
|
|
 |
|
27/8/2014
Incendiata l’autovettura di proprietà del Comandante della Sara D, il traghetto che garantisce il collegamento in continuità territoriale tra Porto Torres e l’isola dell’Asinara
|
|
|
 |
|
27/8/2014
Diversi i focolai di incendio che ieri pomeriggio si sono accesi nelle campagne della Nurra, la zona che unisce Sassari, Alghero e Porto Torres. Colpita anche la zona Andriolu della città turritana
|
|
|
 |
|
Le fiamme minacciano le case nell'agro algherese, nei pressi della borgata. Disposta l' evacuazione. E’ in corso l’intervento dei Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale, la Protezione civile e l'Ente Foreste. Le immagini dei soccorsi
|
|
|
 |
|
26/8/2014
Nella notte, gli agenti del nucleo di pronto intervento-sicurezza urbana della Polizia Locale sono intervenuti per spegnere un rogo all’interno di un’auto e che rischiava di propagarsi in tutta l’area di parcheggio
|
|